Il Testo Unico Rinnovabili ha introdotto importanti modifiche agli allegati II, II-bis, III e IV del D.Lgs. 152/2006 relative agli impianti FER, in particolare riguardo alla presentazione delle istanze di verifica di assoggettabilità a VIA, e pertanto sono in corso le necessarie procedure di adeguamento del portale per la presentazione delle istanze on-line.
Lo ha comunicato il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica tramite una nota pubblicata sulla pagina informativa relativa alle procedure di valutazione ambientale.
Nell’attesa che il portale per la presentazione delle istanze online venga aggiornato e adeguato alle nuove procedure introdotte con il Dlgs 190/2024 (Testo unico rinnovabili), bisognerà seguire la vecchia procedura per inviare le istanze di verifica di assoggettabilità a VIA per i progetti di energia rinnovabile, utilizzando l’apposita modulistica in formato .doc, disponibile all’indirizzo https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/DatiEStrumenti/Modulistica, da modificare opportunamente.
Inoltre, nella comunicazione ministeriale si precisa che per i progetti ai quali si applica l’articolo 20 (Disciplina per l'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili) del Dlgs 199/2021, sarà necessario allegare l’asseverazione di un tecnico abilitato che certifichi, in modo dettagliato, la qualificazione dell'idoneità dell'area secondo quanto stabilito dal medesimo articolo.