È disponibile, sul sito del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), la procedura per inviare le richieste per le modifiche apportate alle Configurazioni di autoconsumo diffuso.
Le richieste possono essere effettuate dai referenti delle configurazioni con contratto attivo compilando i modelli relativi o all'aggiunta di impianti/UP ed eventuali nuovi punti in prelievo o alla sola aggiunta di punti in prelievo.
Le modifiche effettuate saranno tenute in considerazione ai fini del calcolo del conguaglio con decorrenza dalla data più recente tra quella in cui le modifiche sono effettivamente avvenute e la data di invio della richiesta di accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso sul Portale SPC.
Nel caso di invio della comunicazione oltre 120 giorni dalla presente news, sarà considerata come data di effettiva modifica quella di invio della comunicazione.
Per le modifiche alle configurazioni qualificate ai sensi del meccanismo transitorio è invece già possibile inviare la richiesta di modifica tramite il Portale SPC, effettuando una nuova richiesta di accesso al Servizio per l'Autoconsumo Diffuso nell'ambito della quale dovranno essere indicati tutti gli impianti e i punti di connessione della configurazione, sia quelli già comunicati nell'ambito del meccanismo transitorio sia quelli nuovi.
La documentazione va inviata alla casella di posta elettronica certificata acce@pec.gse.it, seguendo le indicazioni riportate nei modelli indicati.