Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 24/05/2024

Una guida sulla CSRD emanata dal GRI

CSRD Essential: una guida pratica e gratuita sulla CSRD del GRI

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è un'importante normativa europea sul reporting di sostenibilità, entrata in vigore a gennaio 2023. Gli Stati membri dell'UE sono tenuti a recepirla entro il 6 luglio 2024, in Italia, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha avviato a febbraio una consultazione pubblica sullo schema di decreto per il recepimento della direttiva. A supporto delle aziende nella sua attuazione, il Global Reporting Initiative (GRI) ha pubblicato un documento intitolato "CSRD Essentials" (Elementi essenziali della CSRD). Questo strumento pratico e gratuito affronta i principali temi legati alla conformità con la CSRD.

Il documento si concentra su alcuni temi chiave, quali: l’ambito, la tempistica e le interazioni con gli standard esistenti; il modello di reporting; le interconnessioni giuridiche; e l’applicazione per le PMI (piccole e medie imprese).

Diverse tipologie di società sono soggette alla CSRD in base a specifici criteri dimensionali. Questo include enti di interesse pubblico di diverse dimensioni, come:

  • Società quotate in mercati regolamentati;
  • Istituti di credito, compagnie di assicurazione, mutue e altre entità simili, comprese le cooperative.

 

Rientrano nella CSRD anche tutte le società con sede nell'UE che sono considerate "grandi imprese" se superano almeno due delle seguenti tre soglie:

  • Fatturato netto medio di 50 milioni di euro;
  • Stato patrimoniale medio di 25 milioni di euro;
  • Almeno 250 dipendenti.

 

Anche le PMI sono coinvolte, seppur con tempistiche di applicazione differenti.

 

Inoltre, le società con sede fuori dall'UE e con una filiale quotata in Europa (grande, piccola o media) rientrano nell'ambito di applicazione della CSRD se:

  • La filiale è un ente di interesse pubblico quotato su un mercato regolamentato dell'UE;
  • La filiale realizza oltre 40 milioni di euro di fatturato netto annuo;
  • La società madre genera più di 150 milioni di euro nell'UE per almeno due anni consecutivi.

 

Per maggiori informazioni, si rimanda al sito del Global Reporting Initiative che riporta la "CSRD Essentials". 

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499284
valentina.gordiani@un-industria.it
×

Valentina Gordiani




Roma

Telefono: 0684499284
Mail: valentina.gordiani@un-industria.it

Temi: ESG,Sostenibilità,Economia circolare,Transizione ecologica,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index