La Legge di Bilancio 2025 ha confermato, con qualche novità, il regime della detassazione per le mance percepite dai lavoratori dipendenti di strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, introdotto dalla Legge di Bilancio 2023.
Le principali novità previste dalla nuova Legge di Bilancio sono:
Queste modifiche confermano il regime di tassazione separata come regola naturale per le mance, alle condizioni sopra indicate, salvo espressa rinuncia scritta del lavoratore.
Tali somme sono escluse dalla retribuzione imponibile ai fini del calcolo dei contributi di previdenza e assistenza sociale e dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e non sono computate ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto.
I redditi soggetti a tassazione separata sopra descritti sono comunque computati ai fini della determinazione del reddito da prendere in considerazione per il riconoscimento della spettanza o per la determinazione di deduzioni, detrazioni o benefici di qualsiasi titolo, anche di natura non tributaria.
L’imposta sostitutiva è applicata dal sostituto d’imposta.
Per approfondimenti, si richiama la Circolare 26/E del 29 agosto 2023 dell'Agenzia delle Entrate, che aveva fornito una serie di chiarimenti interpretativi in merito al regime di tassazione agevolata delle mance introdotto con Legge di Bilancio 2023.