Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 20/03/2013

IMU imposte sui redditi chiarimenti Agenzia Entrate C.M. 5/E/2013 immobili non affittati esclusi dall'Irpef - Dossier Ance

Con l’introduzione dell’IMU, dal 1° gennaio 2012 gli immobili non locati sono esclusi dall’IRPEF e dalle relative addizionali

Lo conferma la Circolare 11 marzo 2013, n.5/E, con la quale l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito ai rapporti tra l’IMU e le imposte sui redditi, chiarendo, altresì, le regole di applicabilità delle stesse nell’ipotesi di locazione temporanea degli immobili, in proposito anche ANCE  ha dedicato uno specifico approfondimento che ripotiamo in allegato.

Come noto, infatti, l’art.8, co.1, del D.Lgs. 23/2011 prevede che l’IMU sostituisca l’ICI e, per la componente immobiliare, l’IRPEF e le relative addizionali (comunali e regionali), riferite ai redditi fondiari degli “immobili non locati”.

Tale particolarità derivante dall’introduzione dell’IMU è stata approfondita dall’Agenzia delle Entrate sotto diversi profili, che riguardano, tra l’altro:

  • i rapporti tra l’IMU e le imposte sui redditi (in termini di effetti sulla base imponibile IRPEF e di indeducibilità dell’IMU);
  • gli effetti derivanti dall’operatività dell’IMU in sostituzione dell’IRPEF, sui singoli redditi, nonché sugli immobili locati temporaneamente.
 
I predetti  chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sono stati oggetto di uno specifico approfondimento da parte dell’ANCE.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index