Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 26/10/2010

Legge n. 163/2010 - Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Condizioni per l'applicazione delle "superaddizionali" Irap e Irpef

parzialmente modificato l'automatismo delle "superaddizionali" Irap e Irpef

E' stato parzialmente modificato l'automatismo delle "superaddizionali" irap e irpef. con la legge n.163 del 1° ottobre 2010, di conversione del decreto legge n. 125/2010 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre scorso),

 

Si ricorda che la Legge Finanziaria per il 2010 (art. 2, comma 86) ha previsto che dette "superaddizionali" vengano applicate - unitamente al blocco del turn over ed al divieto di effettuare spese non obbligatorie - nel caso in cui le Regioni firmatarie dei piani di rientro dal disavanzo sanitario non abbiano rispettato gli obiettivi previsti dal piano e siano commissariate.

A seguito della legge n. 163 in oggetto, viene stabilito che nelle Regioni dove le citate misure siano già scattate nell'anno 2010, ai fini di una loro effettiva operatività, è prorogato al 31 ottobre 2010 il termine ultimo concesso alle Regioni stesse per dimostrare, in sede di Tavoli tecnici di monitoraggio e verifica gestiti dal MEF e dal Minsalute, il venir meno delle condizioni che hanno determinato l'applicazione delle misure fiscali e finanziarie (es. attraverso la presentazione di un nuovo piano di rientro).

In caso di verifica positiva, successivamente al 31 ottobre 2010, con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Salute ed il Ministero dei Rapporti con le Regioni, potrà essere disposta la disapplicazione delle "superaddizionali" e delle altre misure citate.

 

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index