Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 11/03/2013

Missione Economica in Indonesia

Jakarta, dal 6 all’8 Maggio 2013

Si comunica che Confindustria organizza, in collaborazione con i partner della Cabina di Regia, una Missione Economica in Indonesia, nella città di Jakarta, dal 6 all’8 maggio 2013. La Missione è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero degli Affari Esteri.

PERCHE' PARTECIPARE
L' iniziativa, indirizzata ai settori dell’automotive, meccanica, agroindustria, infrastrutture, telecomunicazione, energia e ambiente, si propone di approfondire le opportunità di collaborazione offerte alle imprese italiane e di rafforzare le relazioni economico commerciali con l'Indonesia.
L’Indonesia, durante il corso della crisi economica, ha mantenuto tassi di crescita di segno positivo senza mai entrare in recessione (+ 6,5% nel 2011 e + 6,3% nel 2012, con previsioni di crescita del 6,4% per il 2013). Tali dati confermano la solidità dell’economia indonesiana e indicano l’Indonesia come prima economia del Sud-Est asiatico.
Inoltre, la stabilità politica del paese e l’adozione di prudenti politiche fiscali e monetarie da parte del Governo centrale hanno contribuito a rafforzare la fiducia dei mercati internazionali.
La crescita del tasso di PIL pro-capite e dei consumi privati interni ad un mercato di 250 milioni di abitanti offrono, infine, notevoli opportunità di collaborazione e di business per gli operatori stranieri.
 
 
LA MISSIONE
La missione ha carattere plurisettoriale, con focus sui settori:
-automotive (design, engineering, componentistica, macchinari e apparecchiature);
- meccanica (meccanica strumentale, macchine per l’industria tessile, calzaturiera, lavorazione legno e lavorazione plastica, trasformazione alimentare, packaging);
- infrastrutture (costruzioni ed edilizia abitativa);
- telecomunicazioni;
- energie e ambiente.
Il programma prevede l'organizzazione di un Forum Economico Italia-Indonesia nella mattina del 6 maggio. A seguire, si svolgeranno incontri bilaterali con controparti locali.
 
Nella mattinata del 7 maggio si svolgeranno visite presso stabilimenti industriali di particolare interesse e, parallelamente, seminari tecnici dedicati alle Infrastrutture/Energia e agli Investimenti.
 
L’8 maggio si terranno eventuali ulteriori visite guidate a siti industriali.
Il programma è disponibile sul sito: http://indonesia2013.ice.it/ dove verrà regolarmente aggiornato.
 
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLA MISSIONE
Per partecipare alla missione occorre effettuare la registrazione online sul sito http://indonesia2013.ice.it/ entro il 27 marzo 2013.
Si comunica che:
- le aziende che presenteranno richieste di adesione incomplete o in data successiva al termine stabilito, potrebbero non essere incluse;
- qualora il profilo dell’azienda iscritta dovesse presentare criticità relative al mercato, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.
Le agende provvisorie relative agli incontri bilaterali saranno inviate alle aziende iscritte ai B2B una settimana prima dell’inizio della missione.
 
CATALOGO
Tra le azioni di comunicazione a sostegno della Missione è prevista la realizzazione di un catalogo per facilitare i contatti con le controparti locali. Una pagina del catalogo sarà dedicata a ciascuna azienda partecipante agli incontri bilaterali di business, mentre per le aziende che non parteciperanno agli incontri B2B l’inserimento in catalogo sarà fatto con i soli dati relativi all'anagrafica.
Per la redazione del catalogo verranno utilizzate le informazioni riportate al momento dell’iscrizione. In aggiunta, le aziende partecipanti ai B2B dovranno inviare il logo in vettoriale o in alta definizione all’indirizzo: indonesia2013@ice.it.
 
ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA
La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio.
Indicazioni relative alle prenotazioni alberghiere ed aeree, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.
 
SEMINARI PREPARATORI
Per presentare la missione, verrà organizzato, in collaborazione con Unindustria Treviso, un seminario preparatorio il 20 Marzo prossimo a Treviso.
Di seguito si allega una bozza di programma.
 
Si prega di confermare la propria partecipazione a Alessia Marchetti - a.marchetti@confindustria.it e per conoscenza a questo Ufficio Internazionalizzazione international@un-industria.it

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index