Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 02/12/2010

Previdenza e Assistenza - Enasarco - Ipotesi di modifica del Regolamento delle Attività Istituzionali 2004

Si fa riferimento alla nostra circolare del 29 ottobre scorso di pari oggetto per informare che l'Enasarco (Cassa di previdenza degli agenti e dei rappresentanti di commercio) ha organizzato, il 23 novembre scorso, un nuovo incontro con le organizzazioni di rappresentanza delle aziende e degli agenti di commercio per illustrare le modifiche del proprio Regolamento. Modifiche queste necessarie per garantire, come previsto dalla normativa vigente, la stabilità trentennale della Fondazione.

In particolare, l'ipotesi finale predisposta dall' Enasarco - che recepisce in parte istanze di gradualità e contenimento dei costi per le imprese prospettate da Confindustria - prevede:
·         l'aumento progressivo, a decorrere dal 2012, dei requisiti minimi di età pensionabile secondo il sistema delle quote;
·         la riduzione del tasso di capitalizzazione utilizzato per la rivalutazione del montante contributivo;
·         l'aumento graduale, a partire dal 2012, delle aliquote a carico delle aziende che si avvalgono di agenti in forma di società di capitali (art. 4, comma 8 del Regolamento) (cfr. tabella n. 3 allegato);
·         l'aumento dei massimali a decorrere dal 2012: monomandatari per il primo anno dagli attuali €27.667 a € 30.000 per il secondo anno €32.500 per il terzo anno €35.500 per il quarto anno €37.500; plurimandatari per il primo anno dagli attuali €15.810 a €20.000 per il secondo anno €22.000 per il terzo anno €23.000 per il quarto anno €25.000 (cfr. tabella n. 6 allegato);
·         l'aumento graduale, a partire dal 2013, delle aliquote contributive stabilite dall'art. 4, comma 1 del Regolamento. In particolare, dal 2013, l'aliquota aumenterà, rispetto a quella attuale, di 0,25 punti. Pertanto si passerà dall'attuale aliquota del 13,50% (12,50% a previdenza 1% a solidarietà) al 13,75% (12,50% a previdenza 1,25% a solidarietà). Dal 2014 fino a tutto il 2018 l'aumento sarà annualmente pari a 0,45 punti. Dal 2019 fino a tutto il 2020 l'aumento sarà pari a 0,50 punti (cfr. tabella n. 9 allegato).
 
Le ultime modifiche prospettate dalla Fondazione rispetto alle versioni precedenti prevedono una maggiore gradualità sia degli incrementi delle aliquote contributive sia dell'aumento dei massimali provvigionali (cfr. tabelle allegate).
 
La Fondazione, inoltre, ha previsto, con una clausola di salvaguardia, una verifica periodica della sostenibilità dell'Ente al fine di valutare - qualora le condizioni economiche lo permettano - la possibilità di un contenimento degli aumenti previsti.
 
L'adozione di criteri di gradualità per gli incrementi delle aliquote contributive e dei massimali nonché la previsione della citata clausola di salvaguardia sono il risultato di un'incisiva azione condotta da Confindustria e condivisa dalla nostra Delegazione imprenditoriale.
 
Nel corso della citata riunione del 23 novembre scorso Confindustria, secondo le indicazioni della Delegazione imprenditoriale, ha richiesto all'Enasarco di valutare la possibilità di un contenimento delle aliquote contributive ex art. 4, comma 1 del Regolamento, compensato da un incremento di pari valore - posto a carico degli agenti in forma di società di capitali - delle aliquote contributive a carico delle aziende preponenti che si avvalgono dei citati agenti (art. 4, comma 8 del Regolamento). Confindustria, inoltre, ha fatto presente alla Fondazione di verificare, in ogni caso, la possibilità di prevedere una partecipazione degli agenti in forma di società di capitali al versamento delle aliquote più sopra citate.
 
Sarà nostra cura tenervi informati sugli sviluppi della questione.
 
 
All.ti
 
 
Stefano Liali
Tel. 06/844.99.276-474

Allegati
Tag Articolo

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index