Dai banchi di scuola all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: un’esperienza “magica” per gli studenti del Lazio. Creatività e conoscenza, scoperta e sperimentazione: i primi protagonisti del progetto MAGIC sono loro, gli studenti dell'Istituto Superiore Marconi di Latina.
Li abbiamo accompagnati ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per permettergli di applicare le conoscenze scientifiche, acquisite in ambito disciplinare, e realizzare un sistema di misura di un campo magnetico destinato ad essere utilizzato su impianti sperimentali, in un contesto reale e con modalità professionali.
“Con MAGIC avviciniamo gli studenti al mondo della meccanica e dell’elettronica”, ha evidenziato il Presidente della nostra Sezione Meccatronica, Giorgio Klinger. “Oggi sperimentano il risultato del lavoro svolto negli ultimi sei mesi”.
“Grazie a MAGIC, i partecipanti possono applicare concretamente il loro lavoro in strutture di ricerca di alto livello”, sottolinea Ugo Rotundo, Responsabile della Divisione Tecnica dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN. “Inoltre, dal nostro punto di vista è un modo di aprirci verso giovani che potrebbero in un futuro lavorare presso i Laboratori”.
“Lo scopo”, ha aggiunto Miriam Diurni, Presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy, “è tirar fuori dai ragazzi le loro passioni, in modo tale che ne possano fare anche una scelta di vita”.
MAGIC è un progetto di Unindustria con la partnership tecnico-scientifica dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e LNF (Laboratori Nazionali di Frascati), in collaborazione con l’ITS Meccatronico del Lazio Academy: la fase finale del progetto è prevista il 23 settembre 2025 a Latina.