Oggi a Latina presso il Circolo Cittadino in Piazza del Popolo 2 si è tenuta la cerimonia conclusiva del contest MA.G.I.C (MAgnetic Gadgets for Innovative Creations), progetto promosso dalla Sezione Meccatronica di Unindustria e sviluppato con la partnership tecnico-scientifica dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e LNF (Laboratori Nazionali di Frascati), in collaborazione con l’ITS Meccatronico del Lazio Academy.
Questa tappa finale ha testimoniato come la formazione in modalità laboratoriale e esperenziale sia stata un successo per gli studenti dell'Istituto Superiore Marconi di Latina: l'iniziativa infatti ha coinvolto attivamente i giovani studenti, disponibili a mettersi in gioco e sviluppare competenze diverse e complementari a quelle tecniche. La Sezione Meccatronica di Unindustria ha orgogliosamente lanciato la progettualità proprio per favorire la formazione dei giovani verso le materie STEM.
L’iniziativa, rivolta alla 4^ e 5^ classi delle Scuole, ha inteso proporre un’esperienza formativa di creatività, scoperta ed auto-apprendimento, al fine di portare gli studenti ad applicare le proprie conoscenze scientifiche, acquisite in ambito disciplinare, in un contesto reale e con modalità professionali. Nell'occasione sono intervenuti Fausto Bianchi, Presidente Unindustria Latina, Giorgio Klinger, Presidente Sezione Meccatronica Unindustria, Miriam Diurni, Presidente ITS Meccatronico del Lazio Academy, Alessandro Vannozzi, PhD INFN-LNF Ist. Naz. Fisica Nucleare Accelerator Division – Magnets, and Power Supplies, la Prof.ssa Ester Scarabello dell’Istituto Istruzione Superiore Marconi di Latina, e il Prof. Francesco Pirani, coordinatore del progetto.