Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Rassegna Video - 06/10/2025

Biazzo a Sky TG24 Economia: “Serve un piano industriale nazionale per sostenere gli investimenti e la competitività”

Intervento del Presidente di Unindustria che presenta l'Assemblea Generale di domani al Palazzo dei Congressi di Roma


Alla vigilia dell'Assemblea Generale di Unindustria che si terrà domani al Palazzo dei Congressi di Roma, il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo è intervenuto oggi a Sky TG24 Economia ribadendo la necessità per l’Italia di dotarsi di un piano industriale nazionale di medio-lungo periodo, sostenuto da risorse proprie, per affrontare le sfide della competitività globale.

Secondo Biazzo, il Governo deve seguire l’esempio di altri Paesi europei, come la Germania, e mettere in campo misure strutturali per favorire gli investimenti produttivi e l’innovazione tecnologica. Solo in questo modo le imprese italiane potranno restare competitive in un contesto dominato dalla rilocalizzazione industriale americana e dalla crescente capacità produttiva della Cina.

In vista dell’Assemblea Generale di Unindustria che si terrà domani a Roma, con la partecipazione di oltre 1.200 imprenditori e gli interventi del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, e del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, Biazzo ha evidenziato come il Paese abbia bisogno di una strategia industriale che guardi al 2026, garantendo stabilità e fiducia al mondo produttivo.

Riguardo al Lazio, seconda regione italiana per PIL, il presidente di Unindustria ha ricordato il percorso avviato insieme alla Regione per lo sviluppo di una Zona Economica Speciale (ZES) di circa 500 ettari, integrata con il Consorzio Industriale Unico del Lazio e con il progetto “Invest in Lazio”, presentato anche a Bruxelles.

L’obiettivo è attrarre nuovi investimenti, valorizzando i punti di forza del territorio: un sistema universitario e di ricerca avanzato, il tecnopolo regionale e l’aeroporto di Fiumicino come hub internazionale.

Sul fronte internazionale, Biazzo ha sottolineato la necessità di difendere la produzione nazionale di fronte alle politiche protezionistiche statunitensi e al fenomeno dell’Italian sounding, che genera perdite per oltre 11 miliardi di euro l’anno. Da qui la richiesta di incentivi mirati per spingere le imprese a continuare a produrre in Italia, rafforzando così il tessuto industriale e l’identità del Made in Italy.

 


Download Clip
 


Download Clip
 


Download Clip

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499287
stefano.micalone@un-industria.it
×

Stefano Micalone




Roma

Telefono: 0684499287
Mail: stefano.micalone@un-industria.it

Temi: comunicazione,media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499423
holger.lazzaro@un-industria.it
×

Holger Lazzaro




Roma

Telefono: 0684499423
Mail: holger.lazzaro@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index