La manifestazione, con il patrocinio di Unindustria, si svolgerà dal 21 al 23 marzo presso Università Europea di Roma. Interviene il Presidente della Sezione Turismo Fausto Palombelli
FareTurismo, patrocinato da Unindustria, è l’appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche, giunto alla 22ª edizione, che avrà luogo presso l’Università Europea di Roma da martedì 21 a giovedì 23 marzo 2023.
L’evento, che rappresenta una preziosa opportunità sia per i giovani interessati ad inserirsi all’interno di questo settore, sia per gli operatori che desiderano confrontarsi e aggiornarsi. e coinvolge un gran numero di players, offre un ricco programma di appuntamenti, tra cui:
- orientamento sulla formazione post diploma (corsi ITS, lauree triennali e magistrali) e post laurea (master di 1° e 2° livello) con la partecipazione di ITS, Università e Scuole di Master;
- presentazione delle competenze emergenti e delle figure professionali con la partecipazione di manager dell’industria turistica e della ristorazione;
- colloqui di orientamento universitario (a cura degli psicologi di UEROrienta) e al lavoro;
- incontri domanda-offerta lavoro attraverso colloqui di selezione con i responsabili delle risorse umane delle aziende turistiche e recruiting day con i principali tour operator per la selezione del personale nei villaggi turistici e in navi da crociera;
- presentazione delle startup nel turismo con i protagonisti delle neo imprese giovanili;
- seminari di aggiornamento a cura delle Organizzazioni di Categoria e delle Associazioni Professionali;
- incontri dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Turismo, (dei Dirigenti Scolastici degli Istituti alberghieri (RENAIA) e degli Istituti tecnici per il turismo (RENATUR).
Inoltre, negli spazi del Salone Espositivo, sarà presentata l’offerta formativa accademica e non accademica delle Università statali e private, e verranno fornite informazioni sulle opportunità occupazionali e sui percorsi da intraprendere per formarsi e lavorare nel turismo da parte di Istituzioni, Enti, Organizzazioni Nazionali di Categoria, Associazioni Professionali, Agenzie per il lavoro e Agenzie web di recruiting.
A questo link è possibile consultare l'agenda dei lavori
Per ulteriori informazioni: https://fareturismo.it/
In allegato la Locandina della manifestazione