Secondo la legge regionale n. 6 del 12 giugno 2023, la Commissione “Giubileo 2025” avrà la funzione di monitorare e verificare gli interventi e i progetti previsti per il Giubileo 2025, anche in attuazione degli indirizzi impartiti dagli enti competenti, di garantire il processo partecipativo dei cittadini e delle associazioni nonché l'informazione su tutte le attività di organizzazione del Giubileo e preparative allo stesso. Il nuovo organismo potrà svolgere audizioni e indagini conoscitive nonché acquisire – a titolo non oneroso – pareri o contributi da esperti, cittadini e formazioni sociali sulle questioni oggetto della propria attività. In considerazione della pluralità e complessità delle materie e degli argomenti trattati, il Consiglio regionale provvederà all’istituzione – senza nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale – di un'apposita struttura amministrativa a responsabilità dirigenziale, con a capo – ad interim – uno dei dirigenti già in servizio presso il Consiglio.
Giorgio Simeoni (Forza Italia) è stato eletto, nella seduta del 10 luglio, Presidente della Commissione speciale "Giubileo 2025". Vicepresidenti: Maria Chiara Iannarelli (Fratelli d’Italia) e Valerio Novelli (M5s).
Ulteriori informazioni: link