La Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio, promuove ed organizza il Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio & Rome, in programma dal 19 al 22 settembre 2024. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Enit, Regione Lazio e tutti gli attori impegnati nella promozione turistica.
Al fine di offrire alle imprese di Roma e del Lazio nuove opportunità d’affari, saranno invitati a partecipare i Buyer selezionati dai paesi di maggior rilevanza turistica Europei ed extra Europei, interessati ad incontrare l’offerta turistica della regione.
Le aziende interessate a partecipare agli incontri b2b del Buy Lazio & Rome, in programma venerdì 20 settembre, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma, sono invitate a compilare e inviare la domanda di partecipazione entro venerdì 28 giugno 2024 all’email sviluppo@sviluppoeterritorio.camcom.it e p.c. a laura.italiano@un-industria.it. La partecipazione è gratuita.
I Buyer e i Seller potranno programmare con anticipo gli incontri b2b, attraverso una piattaforma di gestione degli appuntamenti messa a disposizione dagli organizzatori. Le modalità di accesso alla piattaforma e l’attivazione dell’agenda saranno comunicate in seguito all’ammissione dell’impresa.
Sono ammessi a partecipare in qualità di Sellers, in forma singola o associata, gli operatori di Roma e del Lazio appartenenti alle seguenti categorie:
Le spese sostenute dagli organizzatori per la partecipazione all’iniziativa in oggetto, saranno da considerarsi quale 'Aiuto in Regime De Minimis', ai sensi del Regolamento UE n.2831/2023. A seguito dell’obbligo di consultazione preventiva e di implementazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui al Regolamento MISE n. 115 del 31 maggio 2017, gli importi relativi alle agevolazioni concesse verranno conseguentemente inseriti nel suddetto Registro, fino ad un importo massimo di circa € 1.500,00 per azienda.
La documentazione è disponibile sul sito https://sviluppoeterritorio.camcom.it.