E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 42 del 19 febbraio 2022 il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 dicembre 2021 che stabilisce, in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 106 (c.d. Decreto Sostegni bis), i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi alle imprese operanti nei settori del «wedding», dell'intrattenimento e dell'organizzazione di cerimonie e dell'HO.RE.CA. fornendo le necessarie disposizioni relative alla definizione dei soggetti beneficiari dell'intervento, all'ammontare dell'aiuto concedibile e alle relative modalità di erogazione.
Le risorse stanziate sono ripartite come segue:
Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente decreto le imprese operanti nei suddetti settori che si trovano in entrambe le seguenti condizioni:
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, all’Agenzia delle entrate, con l'indicazione della sussistenza dei requisiti richiesti. Ogni impresa interessata può presentare una sola istanza di accesso al contributo di cui al presente decreto.
Le modalità di effettuazione dell'istanza, il suo contenuto informativo, i termini di presentazione della stessa e ogni altro elemento necessario all'attuazione del presente intervento sono definiti con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, da adottare entro sessanta giorni dalla pubblicazione del presente decreto.