Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 21/02/2022

Contributi alle imprese operanti nei settori del «wedding», dell'intrattenimento e dell'organizzazione di cerimonie e dell'HO.RE.CA.

Pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico con criteri e modalità di erogazione delle risorse

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 42 del 19 febbraio 2022 il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 dicembre 2021 che stabilisce, in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 106 (c.d. Decreto Sostegni bis), i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi alle imprese operanti nei settori del «wedding», dell'intrattenimento e dell'organizzazione di cerimonie e dell'HO.RE.CA. fornendo le necessarie disposizioni relative alla definizione dei soggetti beneficiari dell'intervento, all'ammontare dell'aiuto concedibile e alle relative modalità di erogazione.

Le risorse stanziate sono ripartite come segue:

  1. una quota pari a euro 40.000.000 (quaranta milioni) è destinata al settore del «wedding»;
  2. una quota pari a euro 10.000.000,00 (dieci milioni) è destinata al settore, diverso dal «wedding», dell'intrattenimento e dell'organizzazione di feste e cerimonie;
  3. una quota pari a euro 10.000.000,00 (dieci milioni) è destinata alle imprese operanti nel settore dell'HO.RE.CA.

Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente decreto le imprese operanti nei suddetti settori che si trovano in entrambe le seguenti condizioni:

  1. nell'anno 2020, hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30 (trenta) per cento rispetto al fatturato del 2019.
  2. hanno registrato, nel periodo d'imposta 2020, un peggioramento del risultato economico l'esercizio in misura pari o superiore alla percentuale definita con il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze adottato ai sensi dell'art. 1, comma 19, del decreto-legge 25 maggio 2021.

La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, all’Agenzia delle entrate, con l'indicazione della sussistenza dei requisiti richiesti. Ogni impresa interessata può presentare una sola istanza di accesso al contributo di cui al presente decreto.

Le modalità di effettuazione dell'istanza, il suo contenuto informativo, i termini di presentazione della stessa e ogni altro elemento necessario all'attuazione del presente intervento sono definiti con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, da adottare entro sessanta giorni dalla pubblicazione del presente decreto.

Per informazioni
Tel. 0684499408
laura.italiano@un-industria.it
×

Laura Italiano




Roma

Telefono: 0684499408
Mail: laura.italiano@un-industria.it

Temi: turismo,alberghi,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index