"Quando selezioniamo una risorsa andiamo a vedere le competenze ma soprattutto le soft skills, che oggi non sono valutate dal voto di maturità: parlo di capacità di leadership, problem solving, lavoro in team".
La pandemia ha frenato il link scuola-lavoro: "Oggi entrare in un'azienda significa entrare in un gruppo affiatato. Far conoscere tutto questo agli studenti è fondamentale. Mi auguro che le prossime riforme dell'istruzione previste nel Pnrr puntino sul rapporto scuola - lavoro - territorio, così da offrire opportunità concrete ai ragazzi".
Miriam Diurni, Presidente di Unindustria Frosinone, nell'intervista su "Il Sole 24 Ore" disponibile in allegato.