Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Articolo - 06/04/2023

Superstrada Orte-Civitavecchia: via al primo lotto. Dionisi: "Avrà un effetto positivo importante per i nostri territori"

Oltre il 90% della popolazione di Civitavecchia e Viterbo è favorevole all'opera


Superstrada Orte Civitavecchia: via al primo lotto. Chiusi i termini per presentare le offerte per realizzare il tratto intorno a Monteromano che consentirà il superamento del centro abitato. La trasversale è stata nei giorni scorsi al centro di un convegno organizzato dall'Ance e da Unindustria, in cui sono stati anche divulgati i risultati di una indagine dell'università della Tuscia tra i residenti di Civitavecchia e Viterbo: oltre il 90% degli intervistati ha infatti detto di ritenere la superstrada fondamentale per la crescita e lo sviluppo sia dell'hinterland viterbese, sia del porto di Civitavecchia che, a strada completata, sarà raggiungibile in poco più di mezz'ora dallo snodo autostrada le di Orte. Sempre l'indagine della Tuscia ha messo in evidenzia anche i vantaggi ambientali dell'opera, che offrirà un percorso alternativo ad Aurelia e Cassia, strade che il più atto tasso di incidenti dell'intera provincia. Ma non solo, con la trasversale si scongiurerà il transito di migliata di auto e mezzi pesanti dal centro storico di Monteromano, e di conseguenza la mole di smog in prossimità della strettoia costituita dall'archetto medievale di accesso al paese dove il passaggio dei mezzi è possibile sono a senso unico alternato.

 

«La realizzazione del primo tratto della Orte - Civitavecchia», afferma il presidente di Unindustria Civitavecchia Cristiano Dionisi, tra i principali supporter dell'arteria insieme al presidente dell'Autorità di sistema portuale Pino Musolino, «avrà un effetto positivo importante per i nostri territori. I dati della ricerca di Unitus parlano chiaro: con il completamento del solo lotto che supera l'abitato di Monteromano e del quale conosceremo a breve il progetto definitivo, si avrà una spinta al Pil pari al 2%. Non solo: l'opera sarà completamente ripagata entro 5 anni, grazie ai minori costi legati all'alta incidentalità che si registra ora sulla viabilità ordinaria e alle emissioni di C02 nell'atmosfera. Voglio sottolineare anche un altro dato: oltre il 90% della popolazione di Civitavecchia e Viterbo è favorevole all'opera e a mio avviso questo è un ulteriore segnale di quanto essa sia attesa e soprattutto sia urgente. C'è ampia consapevolezza di questo, a tutti i livelli e come sistema delle imprese siamo a disposizione per dare tutto il supporto necessario. Lo studio conferma anche in questo caso un elemento da attenzionare, quello dei tempi di realizzazione delle infrastrutture: abbiamo perso anni preziosi, sia per tutti i benefici che la Trasversale porterà in termini di sviluppo soprattutto per il nostro hub portuale, sia perché si sarebbero evitati gli aumenti dei cosa che invece oggi saremo costretti a subire. Insomma, anche per l'ultimo tratto dobbiamo fare presto, non ci possiamo permettere altri rinvii».

 

In allegato l'articolo a cura di Cristina Gazzellini.

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499903
francesco.corsi@un-industria.it
×

Francesco Corsi




Viterbo

Telefono: 0684499903
Mail: francesco.corsi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index