Il Presidente della Sezione Industria del Turismo e del tempo libero di Unindustria, Giuseppe De Martino, è intervenuto ieri in trasmissione a "Il Confronto" su Rai Due, condotta da Monica Setta, per parlare di economia, vacanze e turismo ed in particolare dell’estate romana e dei tanti turisti in arrivo nella capitale:
“Per Roma si prospetta un’ottima estate, ci sono tantissime richieste per gli alberghi romani - diciamo più last minute rispetto al passato - ma ci sono davvero tantissime prenotazioni e si registra un forte aumento dell’occupazione, anche con il grande caldo e nei mesi di luglio ed agosto, in particolare grazie alle presenze di turisti americani e dal medio oriente ”.
Ospiti della puntata, insieme a De Martino, anche Vincenzo Rienzi (Avvocato Codacons), Cesare San Mauro (Professore Diritto dell'Economia Università La Sapienza), Marco Scotti (Condirettore Affaritaliani.it), Gianluca Timpone (Tributarista).
"In termini alberghieri" - ha aggiunto De Martino - "Oggi l'Italia è una meta molto ambita anche per tanti Fondi di Investimento: a Roma stanno aprendo molti alberghi, parliamo di grandi catene alberghiere ma anche di alberghi di privati che promuovono la nostra immagine e sostengono lo sviluppo della città, anche con attività di mecenatismo. Tutto l'indotto ne gioverà".
Sull'accoglienza e sull'eventualità di un ticket di ingresso a Roma: "Ci sono tanti interventi in corso per il Giubileo, il Comune sta intervenendo in tante aree per dare ai turisti la possibilità di vivere al meglio la città. Roma è molto estesa, il ticket è una misura difficile da applicare ma sicuramente vanno regolamentati i flussi turistici e create le condizioni per far coesistere flussi turistici e decoro”.