Newsletter - Infrastrutture, trasporto e logistica n.20 del 2024
Di seguito gli argomenti trattati in newsletter:
Sommario :
INTERNAZIONALE
- Commissione Ue avvia lavori su nuovo meccanismo pilota per rilanciare il mercato dell’idrogeno
- MSC lancia Britannia: un nuovo anello autonomo che collega l’Asia al Nord Europa
- ITA Airways ed Emirates annunciano la firma di un accordo di codeshare
- Webuild: crescita record globale del Gruppo, oltre 10mila persone da assumere nel mondo nel 2024
- Alliance for Zero-Emission Aviation lancia la sua visione su volo elettrico e a idrogeno in Europa
- Oggi primo volo diretto di ITA da Fiumicino ad Accra (Ghana)
- Sustainable Bus Awards 2025: annunciate le liste dei finalisti
ITALIA
- MASE: piattaforma unica punti di ricarica veicoli elettrici supporta Enti Locali nel monitorare sviluppo dell’elettrico
- RFI: nasce fermata ferroviaria Milano MIND, nuovo hub di mobilità metropolitana. Costo 33,5 mln
- Gioia Tauro: da Consiglio Superiore Lavori Pubblici ok a adeguamento al Piano regolatore del porto
- Trasporti: Agens, sul trasporto pubblico siamo sulla strada giusta
- Mit: 20mln per interventi di sicurezza stradale nei piccoli comuni. Pubblicato il decreto
- Mobilitypress intervista Riccardo Morelli (Anita) su autotrasporto e sistemi intermodali
- Webinar FLC “Multimodalità – approfondimento del Quaderno 31”. Appuntamento il 12giugno
- Porto La Spezia, pubblicata gara per ampliamento Molo Ravano Terminal Container Gateway del Gruppo Contship
REGIONE LAZIO
- Cotral: approvato bilancio 2023 con 11,4 mln di utili. Colaceci, confermato trend positivo
ROMA CAPITALE
- ART: pubblicato il parere a Roma Capitale su incremento taxi e adeguamento tariffario
- Roma: RFI aggiudica lavori per raddoppio Valle Aurelia-Vigna Clara propedeutico a chiusura anello ferroviario
- Terminali Italia entra a far parte del Polo Logistica del Gruppo Fs
- Roma: ok a progetto tranvia Verano-Tiburtina. A breve indizione gara