Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 03/09/2024

Ministero del Turismo – Codice Identificativo Nazionale

Pubblicato l’Avviso di entrata in funzione della Banca Dati Strutture Ricettive e del portale telematico per l’assegnazione del codice

E’ stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale l’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e del portale telematico (BDSR) del Ministero del turismo per l’assegnazione del Codice Identificativo Nazionale (CIN).

Le disposizioni di cui all’articolo 13-ter, decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 si applicano a decorrere dal 2 novembre 2024, sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso.

In particolare, l’acquisizione del CIN è obbligatoria entro i termini chiariti nelle FAQ dedicate.

Il Codice Identificativo Nazionale può essere richiesto tramite la piattaforma (disponibile al link https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/) e andrà utilizzato per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili, ai sensi dell’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/202.

La Banca Dati mette a disposizione, per l’ottenimento del CIN, le seguenti funzionalità:

  • Accesso tramite identità digitale;
  • Presentazione in via telematica dell’istanza, corredata di una dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante i dati catastali dell’unità immobiliare o della struttura e, per i locatori, la sussistenza dei requisiti di cui al comma 7 dell’articolo 13 - ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145;
  • Integrazione dei dati eventualmente mancanti relativi alla propria struttura in conformità all’allegato B del Decreto del Ministro del Turismo n. 16726 del 06/06/2024;
  • Comunicazione telematica alla Regione o alla Provincia autonoma di riferimento delle eventuali incongruenze nei dati presenti.

Una volta completato il set informativo richiesto e conclusa con successo la procedura, l’utente ottiene la certificazione telematica comprovante il regolare rilascio del CIN.

 

Il 28 agosto 2024 è inoltre stata avviata nella regione Lazio (oltre che in Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Umbria e la Provincia Autonoma di Trento) la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive, che include già le Regioni Emilia-Romagna, Piemonte, e la Regione autonoma Valle d’Aosta, oltre ad Abruzzo, Calabria, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto e la Provincia autonoma di Bolzano.

Nella fase di avvio sperimentale, che permette di adeguarsi con anticipo agli obblighi correlati al codice identificativo, non sono previste sanzioni.

Si segnala, inoltre, che per informazioni di carattere generale sul CIN, è possibile utilizzare i seguenti contatti, attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18:00:

Numero dedicato BDSR (attivo fino a venerdì 6 settembre 2024)

Tel. 06.170179245

Contact Center del Ministero del turismo

Tel. 06.164169910

E-mail:

info.bdsr@ministeroturismo.gov.it

urp@ministeroturismo.gov.it

Per assistenza nella procedura telematica di richiesta del CIN è necessario procedere direttamente tramite i canali di assistenza previsti dalla piattaforma BDSR.

Si ricorda, infine, che, a partire dal 1° settembre 2024, la richiesta del nuovo Codice Identificativo Regionale (CIR) è divenuta obbligatoria per tutte le strutture ricettive e alloggi ad uso turistico della Regione Lazio; la richiesta del CIR dovrà essere effettuata obbligatoriamente entro 60 gg da tale data.

L’ottenimento del nuovo CIR sarà propedeutico al rilascio del CIN da parte della piattaforma nazionale, in quanto le due piattaforme opereranno in interoperabilità, come previsto dal D.M. 6 giugno 2024 del Ministero del Turismo (vd. nostra news dell’8/07/2024).

 

 

 

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499408
laura.italiano@un-industria.it
×

Laura Italiano




Roma

Telefono: 0684499408
Mail: laura.italiano@un-industria.it

Temi: turismo,alberghi,


Tel. 0684499453
diletta.virgili@un-industria.it
×

Diletta Virgili




,Civitavecchia,

Telefono: 0684499453
Mail: diletta.virgili@un-industria.it

Temi: previdenza,welfare,lavoro,capitale umano,tirocini,disabili,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index