Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Articolo - 08/02/2025

I giovani lasciano il Reatino, in dieci anni via in oltre 3.600. Giù anche i nuovi nati

Mostarda: “Convincere i giovani a restare e attrarre famiglie da fuori”


Sempre meno giovani a Rieti e provincia. Ne parla oggi il Presidente di Unindustria Rieti, Alessandro Mostarda, nell'articolo a cura di Antonio Bianco per Il Messaggero.

 

Negli ultimi 10 anni (2014-2024) la diminuzione della popolazione tra i 15 e i 35 anni è stata dell’11.2 per cento. In termini assoluti mancano all’appello ben 3.677 giovani. Il doppio della media nazionale e regionale, tutt’e due al -5,8 per cento. Numeri che pongono il Reatino al 40esimo posto nella classifica stilata dalla Cgia di Mestre. La provincia tuttavia fa meglio di Frosinone, che perde il 18,6 per cento (nona posizione) e Viterbo con il 12,7 (34esima posizione). Latina invece perde l’8,8 per cento (47esima posizione) e Roma, benché sia il maggiore polo attrattivo del Lazio, perde il 2,9 dei giovani.
 

Il confronto poi tra i “nati vivi” del 1943 e quelli del 2023 dimostra come sia cambiata di molto la natalità in tutta la provincia reatina. Nel primo caso vennero al mondo 3.890 bambini, ottant’anni dopo, nel 2023, solo 823.
 

"Sono dati che dimostrano ancora una volta come il problema demografico sia davvero attuale. Anzi, credo che quello della denatalità sia tra i principali problemi da affrontare e risolvere", dichiaraa Alessandro Mostarda. Fondamentale per contrastare il fenomeno della fuga di cervelli è la formazione dei giovani.
 

"Per quanto riguarda il nostro territorio – conclude Mostarda – tutto ciò si riflette anche sul mercato del lavoro. Le nostre imprese, infatti, spesso non riescono a trovare figure professionali qualificate in grado di soddisfare i loro bisogni e il motivo principale è dato proprio dal fatto che manca il bacino a cui attingere. Riuscire a convincere i giovani a restare e allo stesso tempo cercare di attirare nuove famiglie da fuori credo sia il grande obiettivo che tutti dovremmo porci".

 

In allegato l'articolo a cura di Antonio Bianco per Il Messaggero.

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499903
francesco.corsi@un-industria.it
×

Francesco Corsi




Viterbo

Telefono: 0684499903
Mail: francesco.corsi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index