Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 18/03/2025

GSE - Aggiornamento Istruzioni Operative RAEE fotovoltaici

Disponibile la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia

Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata, sul sito del GSE, la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto Direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità introdotte dalla Legge 2 febbraio 2024, n. 11 (cd. “DL Energia") e dalla Legge 8 agosto 2024, n. 115 (cd. “DL Materie Prime Critiche").

 

Più in dettaglio le novità riguardano:

  • le modalità per il calcolo della quota trattenuta dal GSE (20 €/modulo), in attuazione del “DL Energia". Al fine di supportare gli operatori il GSE ha predisposto un simulatore per il calcolo del piano di rateizzazione delle quote a garanzia nell'intero periodo di trattenimento;
  • le tempistiche di presentazione delle istanze di adesione ai Sistemi Collettivi per il versamento delle quote di garanzia in misura pari a 10 €/modulo, in applicazione del “DL Materie Prime Critiche", all'interno di due finestre temporali annuali di durata pari a 60 giorni;
  • la razionalizzazione delle casistiche di revamping totale e rilevante, anche in relazione alla documentazione da presentare al fine di attestare la corretta gestione del fine vita degli impianti di tipologia professionale.

 

La prima finestra temporale nell'ambito della quale comunicare l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi sarà operativa a partire dal 1° aprile 2025, per un periodo complessivo di sessanta giorni, fino al 31 maggio 2025, mentre la seconda finestra temporale ricade nel periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025. Per gli anni successivi al 2025, le finestre temporali sono così definite: dal 1° febbraio al 31 marzo (prima finestra temporale) e dal 1° giugno al 31 luglio (seconda finestra temporale). Al riguardo, si precisa che le trattenute saranno effettuate dal GSE al termine delle finestre temporali.

 

Si ricorda, inoltre, che l'istanza di adesione a un Sistema Collettivo, deve essere trasmessa al GSE esclusivamente tramite l'applicativo SIAD, utilizzando il questionario “RAEE - Modello di adesione a un Sistema Collettivo".

 

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index