L’evento Primavera di legalità organizzata da Asp Asilo Savoia e dal Gruppo Sportivo Montespaccato il 21 marzo scorso è stata una importante occasione di coinvolgimento di amministratori pubblici e stakeholder pubblici e privati convenuti a festeggiare gli 80 anni della fondazione del quartiere, impegnato ad intraprendere un percorso di qualità del vivere, anche attraverso il Gruppo Sportivo Montespaccato e il suo Presidente Onorario Luisa Todini, del quale si è festeggiata la vittoria in Coppa Italia.
Il Sindaco Gualtieri, presente all’evento, ha definito Montespaccato un laboratorio di cittadinanza, Miriam Diurni, Presidente del Gruppo di Lavoro Cultura d’Impresa, Etica, Certezza del Diritto ha sottolineato l’importanza della formazione e dell’attività di orientamento necessari per accompagnare i giovani a creare un futuro lavorativo degno. Le aziende, dal canto loro, sono più che mai interessate ad assumere e quindi il Protocollo d’intesa siglato con Asilo Savoia è la giusta cornice per intraprendere iniziative in tal senso.
Sono intervenuti, tra gli altri, l’Assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio Roberta Angelilli, il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti.
E' stato firmato un Protocollo d’intesa tra Unindustria e ASP ASILO SAVOIA, Azienda pubblica di Servizi alla Persona, con il quale sono identificate attività di collaborazione volte a consolidare, implementare e, sviluppare il programma di inclusione sociale, formazione, promozione dei diritti di cittadinanza e inserimento lavorativo delle giovani generazioni e di altri soggetti svantaggiati mediante la promozione della pratica sportiva denominato “Talento & Tenacia - Crescere nella legalità”.
L’accordo di cooperazione denominato “Patto di Quartiere per Montespaccato” impegna Unindustria nella promozione di azioni utili a realizzare attività di orientamento e formazione al lavoro e alle professioni e ad alimentare il network con le imprese associate per raggiungere gli obiettivi del Patto di Quartiere per Montespaccato, anche coinvolgendo le Fondazioni d’impresa i cui obiettivi siano in linea con gli scopi del Protocollo d’Intesa.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto l’attestato di “Atleta Onorario del Gruppo Sportivo Montespaccato” (in foto) per l’impegno solenne assunto con il “Patto di quartiere per Montespaccato".