Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Documento - 30/04/2025

I Quaderni di Documentazione Fiscale di Unindustria n.10 - Legge di Bilancio 2025: nuova disciplina della tracciabilità delle spese di trasferta

Consulta il Quaderno di Documentazione Fiscale di Unindustria n.10 (2/2025): nuova disciplina della tracciabilità delle spese di trasferta rimborsabili di dipendenti e assimilati, ai fini della non concorrenza al reddito. FAQ e considerazioni.

 

 

Legge di Bilancio 2025 L. 30/12/2024, n. 207 e D.Lgs 192/2024 ‘Decreto Irpef Ires’: nuova disciplina delle spese per trasferta di dipendenti e assimilati rimborsabili a pie’ di lista in regime di non concorrenza al reddito. L’onere della tracciabilità. Conseguenze su reddito d’impresa e imposte sulle società. Faq e considerazioni.

 

  1.  Introduzione: il regime fiscale delle trasferte e le novità del 2025.     
  1. Tracciabilità. Spese rientranti ed escluse.

 

2.1.  Tracciabilità.

2.2.  Spese rientranti ed escluse.

2.3. Noleggio auto e pedaggio.

2.4. Il parcheggio.

2.5. Costo del lavaggio auto sostenuto in trasferta.

2.6. Tributi anticipati dal dipendente. 

2.7. Le spese di trasporto di linea.

2.8. Le spese sostenute nel comune: non c’è più “documenti del vettore”.

2.9. Trasferte intra comune. Analisi della nuova dizione (nel DLgs 192/2024 Decreto Irpef Ires): “comprovate e documentate”.

2.10. Spese tipiche della trasferta all’estero.

2.11. Il nuovo regime e il rapporto con i tre sistemi di rimborso.

2.12. L’uso del buono pasto in trasferta.

 

  1. Durata della conservazione dei documenti.
  1. Rimborsi spese, cedolino e carte di credito.
  2. Spese rimborsate ed esposizione in CU.
  3. Tassa di soggiorno alberghiera saldata in contanti
  4. Il pedaggio autostradale
  5. Rimborso chilometrico e tracciamento delle spese
  6. Imponibilità del rimborso spese di trasferta e autodichiarazione del dipendente.
  1. Plafond economico giornaliero per spese di vitto previsto da contratto.
  1. Tabella riassuntiva: trasferte fuori comune.
  1. rimborso di pagamenti non tracciati: le conseguenze ai fini Irpef e ai fini del reddito d’impresa e delle imposte sulle Società.
  1. Disallineamenti normativi. Conclusioni.

 

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499307
massimiliano.bondanini@un-industria.it
×

Massimiliano Bondanini




Roma

Telefono: 0684499307
Mail: massimiliano.bondanini@un-industria.it

Temi: fisco,fiscale,legale,legislativo,diritto,marchi,brevetti,appalti,progettazione,impianti,materiali,privacy,protezione dati,RGPD,GDPR,procurement,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0684499433-611
federica.saraniero@un-industria.it
×

Federica Saraniero




Roma

Telefono: 0684499433-611
Mail: federica.saraniero@un-industria.it

Temi: competitività d’Impresa,Fisco,Diritto d’Impresa,fiscale,attività professionali,consulenza,formazione,


Tel. 0684499309
catia.misici@un-industria.it
×

Catia Misici Falzi




Roma

Telefono: 0684499309
Mail: catia.misici@un-industria.it

Temi: competitività d’Impresa, Fisco, Diritto d’Impresa, fiscale


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index