Con Decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito contenuti, modalità e termini per l’invio del modello di comunicazione necessario ad accedere al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, oppure entro il 30 giugno 2026, a condizione che entro il 31 dicembre 2025 sia stato versato un acconto pari ad almeno il 20% del valore dell’investimento, nel limite massimo delle risorse stanziate, pari a 2,2 miliardi di euro.
Le tre fasi della comunicazione
Per accedere all’agevolazione, le imprese sono tenute a trasmettere tre diverse comunicazioni:
Comunicazione preventiva: da inviare entro il 31 gennaio 2026. L'azienda Deve indicare gli investimenti programmati e l’ammontare del credito d’imposta richiesto. L’ordine cronologico di invio determina la priorità di accesso al beneficio.
Comunicazione di conferma: entro 30 giorni dalla trasmissione della comunicazione preventiva, l’impresa deve inviare una seconda comunicazione che attesti l’avvenuto pagamento di almeno il 20% del costo dell’investimento.
Comunicazione di completamento: una volta ultimati gli investimenti, l’impresa deve trasmettere la comunicazione finale:
entro il 31 gennaio 2026, per investimenti completati entro il 31 dicembre 2025;
entro il 31 luglio 2026, per investimenti conclusi entro il 30 giugno 2026.
In caso di esaurimento delle risorse disponibili, le comunicazioni saranno comunque registrate. Le imprese potranno beneficiare dell’agevolazione nel caso di eventuale successivo rifinanziamento, secondo l’ordine cronologico di invio delle comunicazioni preventive.
Disposizioni per le imprese che hanno già inviato comunicazioni tramite modello previsto dal decreto del 24 aprile 2024
Per le imprese che hanno già trasmesso le comunicazioni relative agli investimenti – sia preventive sia di completamento – utilizzando il modello previsto dal decreto direttoriale del 24 aprile 2024, ma con data di ultimazione successiva al 31 dicembre 2024, il decreto del 15 maggio 2025 prevede un percorso specifico di adeguamento.
In particolare:
l’invio della comunicazione di conferma dell’acconto (entro 30 giorni dalla nuova comunicazione preventiva);
la comunicazione di completamento, nei tempi previsti in base alla data di conclusione degli investimenti.
Per ulteriori dettagli vi invitiamo a cliccare sul seguente link: www.mimit.gov.it