Il nuovo provvedimento estende l’ambito della misura finanziata dal PNRR e prevede una maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che modifica le regole per incentivare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo (CACER). Il provvedimento, finanziato attraverso il PNRR, introduce importanti aggiornamenti e si applica anche alle istanze già presentate.
Le principali novità introdotte dal decreto sono:
- ampliamento dei beneficiari: la richiesta del contributo PNRR per la realizzazione di impianti è stata estesa ai comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti;
- maggiore flessibilità nei tempidi realizzazione: i lavori dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, mentre l’entrata in esercizio degli impianti potrà avvenire entro 24 mesi dal termine dei lavori, ma comunque non oltre il 31 dicembre 2027;
- aumento dell’anticipo erogabile: la percentuale di anticipo sul contributo pubblico potrà raggiungere il 30%, rispetto al precedente limite del 10%;
- eliminazione delle riduzioni per cumulo di incentivi: non si applicherà più il fattore di riduzione del contributo in caso di cumulo con altri incentivi, nemmeno per le persone fisiche.
Il Decreto, disponibile in allegato, è stato trasmesso alla Corte dei Conti per i controlli di competenza ed entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero.