Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 10/07/2025

Veicoli aziendali a uso promiscuo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

In allegato la Circolare n. 10/E del 3 luglio 2025

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 10/E del 3.07.2025, con la quale illustra la nuova disciplina relativa alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di autoveicoli, motocicli e ciclomotori come modificata dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e dal decreto “Bollette” (Dl n. 19/2025).

 

In particolare l’Agenzia delle Entrate ha confermato che:

  • le auto elettriche ordinate entro il 31 dicembre 2024, per le quali i requisiti di immatricolazione, stipulazione del contratto e consegna si siano verificati dal 1° gennaio al 30 giugno 2025, possono fruire delle percentuali di agevolazione più elevate previste dalla Legge di Bilancio 2025 (in deroga al regime transitorio del DL Bollette), in quanto la disposizione transitoria ha l’evidente finalità di salvaguardare l’affidamento dei contribuenti e, pertanto, non possono conseguirne effetti penalizzanti rispetto all’applicazione della normativa a regime;
  • in caso di proroga di un contratto di concessione in uso promiscuo di un veicolo resta applicabile la disciplina fiscale relativa al momento della sottoscrizione dell’originario contratto, fino alla naturale scadenza;
  • le riassegnazioni ad un nuovo dipendente nel 2025 di veicoli (con contratto in essere al 31 dicembre 2024, immatricolati a decorrere dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024 e con ordine effettuato entro il 31 dicembre 2024) restano soggette alle vecchie regole vigenti al 31 dicembre 2024 (come da DL Bollette), a condizione che la consegna del veicolo al nuovo dipendente sia avvenuta entro il 30 giugno 2025.

 

Diversamente, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione del criterio del valore normale (secondo le modalità dettate dalla risoluzione n. 46/E del 2020) nelle seguenti ipotesi:

 

Data della lettera di assegnazione o contratto

Data di Immatricolazione

Ordine al fornitore

Data della consegna fisica al dipendente (o data di riassegnazione al nuovo dipendente)

Entro il 31.12.2024

Dal 1.1.2025

Dal 1.1.2025

Dal 1.1.2025 entro il 30.6.2025

Dal 1.1.2025

Dal 1.7.2020 al 31.12.2024

Dal 1.7.2020 al 31.12.2024

Dal 1.7.2025

 

L’Agenzia delle Entrate conclude il suo commento, nella circolare in oggetto, ricordando che alla riassegnazione di un veicolo “immatricolato” dal 1° gennaio 2025 e che, dalla medesima data, sia oggetto di un contratto di concessione in uso promiscuo con un diverso dipendente, si applicheranno le nuove regole dettate dalla legge di Bilancio 2025 (in luogo del criterio del valore normale).

 

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499307
massimiliano.bondanini@un-industria.it
×

Massimiliano Bondanini




Roma

Telefono: 0684499307
Mail: massimiliano.bondanini@un-industria.it

Temi: fisco,fiscale,legale,legislativo,diritto,marchi,brevetti,appalti,progettazione,impianti,materiali,privacy,protezione dati,RGPD,GDPR,procurement,


Tel. 0684499433-611
federica.saraniero@un-industria.it
×

Federica Saraniero




Roma

Telefono: 0684499433-611
Mail: federica.saraniero@un-industria.it

Temi: competitività d’Impresa,Fisco,Diritto d’Impresa,fiscale,attività professionali,consulenza,formazione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index