L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 10/E del 3.07.2025, con la quale illustra la nuova disciplina relativa alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di autoveicoli, motocicli e ciclomotori come modificata dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e dal decreto “Bollette” (Dl n. 19/2025).
In particolare l’Agenzia delle Entrate ha confermato che:
Diversamente, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione del criterio del valore normale (secondo le modalità dettate dalla risoluzione n. 46/E del 2020) nelle seguenti ipotesi:
Data della lettera di assegnazione o contratto |
Data di Immatricolazione |
Ordine al fornitore |
Data della consegna fisica al dipendente (o data di riassegnazione al nuovo dipendente) |
Entro il 31.12.2024 |
Dal 1.1.2025 |
Dal 1.1.2025 |
Dal 1.1.2025 entro il 30.6.2025 |
Dal 1.1.2025 |
Dal 1.7.2020 al 31.12.2024 |
Dal 1.7.2020 al 31.12.2024 |
Dal 1.7.2025 |
L’Agenzia delle Entrate conclude il suo commento, nella circolare in oggetto, ricordando che alla riassegnazione di un veicolo “immatricolato” dal 1° gennaio 2025 e che, dalla medesima data, sia oggetto di un contratto di concessione in uso promiscuo con un diverso dipendente, si applicheranno le nuove regole dettate dalla legge di Bilancio 2025 (in luogo del criterio del valore normale).