Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Articolo - 20/07/2025

Civitavecchia, presentato il masterplan del nuovo parco termale per rilanciare il territorio

Il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo: “Progetto perfettamente coerente con il nostro piano per lo sviluppo del territorio”

 

Un anfiteatro naturale affacciato sulle Terme Taurine, piscine panoramiche immerse nella vegetazione, sostenibilità, innovazione e una visione economica capace di attrarre turismo e lavoro. È quanto presentato ufficialmente dalla famiglia Sensi, proprietaria delle Terme dei Papi di Viterbo, insieme allo Studio Apostoli e a Federterme, nell’ambito dell’incontro dedicato al “Nuovo Parco Termale di Civitavecchia”, aal quale è intervenuto anche il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo.

 

 

 

Come riporta Civonline, il masterplan punta alla creazione di un polo di eccellenza per il benessere e il turismo internazionale. «È solo il primo passo per fare di Civitavecchia una vera meta turistica termale – ha spiegato Alessandra Sensi – ma da fare insieme a chi crede davvero in questo territorio». Il progetto, firmato dall’architetto Alberto Apostoli si basa su quattro pilastri: valore culturale, interesse pubblico, innovazione e sostenibilità. «Siamo in un luogo straordinario – ha detto – e l’intervento sarà rispettoso e integrato, senza scavi: le vasche saranno incastonate nel terreno, richiamando i gradoni delle antiche terme».

 


La presentazione del progetto del parco termale

 

Prevista la piantumazione di 500 essenze mediterranee, ulivi e vigne, uso di materiali compatibili con l’ambiente, sistemi di recupero idrico e impianti fotovoltaici. Il parco, che si estenderà su 26.000 mq, comprenderà 14 vasche termali (per 1.440 mq d’acqua), quattro aree tematiche ispirate al Mediterraneo, all’Oriente, al Nord Europa e a Roma Imperiale, oltre a solarium, aree relax, spazi ristorativi ed eventi. Il cuore dell’edificio sarà una SPA con sauna, bagno turco, grotta termale, sale massaggi e un’area medicale dedicata a prevenzione e riabilitazione. Previsti anche 300 posti auto e moto. Per il presidente di Federterme, Massimo Caputi, si tratta di «un progetto bellissimo e strategico, in grado di destagionalizzare il turismo». Il geologo Dario Tufoni ha illustrato i dati della sorgente: 55 litri al secondo emersi in fase di collaudo, 25 già stabilizzati per la concessione mineraria ottenuta dalla Regione Lazio.

 

«Un orgoglio avere i Sensi in Unindustria» – ha detto il Presidente Giuseppe Biazzo –«il progetto è perfettamente in linea con il nostro piano di sviluppo».

 


L'intervento del Presidente di Unindustria
Giuseppe Biazzo

 

Interessato anche il sindaco Marco Piendibene, presente con l’amministrazione. Ha ricordato la necessità di un accordo per superare l’attuale destinazione agricola dell’area, esclusa dalla variante urbanistica del 2008. «Dobbiamo lavorare insieme per dare valore pubblico all’operazione. Intanto abbiamo destinato 400mila euro alla ristrutturazione dei pozzi termali comunali e stiamo conducendo indagini sul bacino idrico». L’obiettivo è l’integrazione tra pubblico e privato: «Attraversare il parco archeologico per passare da una struttura all’altra sarebbe un’esperienza unica», ha detto il sindaco. Per Fausto Sensi «l’acqua c’è e ci sarà per tutti. Il Lazio è ricco di sorgenti. Serve visione e la volontà di agire. Noi stiamo osando, vorremmo che lo facessero anche altri. Chiediamo un cronoprogramma chiaro». Il progetto include anche il restauro del Casale dei Bagni, dove sorgeranno le aree indoor. «Un ponte tra passato e futuro», lo ha definito Apostoli. Ora si attende il passo decisivo: la realizzazione.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499247-07661895009
andrea.aprile@un-industria.it
×

Andrea Aprile




Civitavecchia,Roma,

Telefono: 0684499247-07661895009
Mail: andrea.aprile@un-industria.it

Temi: attività estrattive,Civitavecchia,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499903
francesco.corsi@un-industria.it
×

Francesco Corsi




Viterbo

Telefono: 0684499903
Mail: francesco.corsi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index