Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 22/07/2025

CER e autoconsumo: pubblicate le nuove regole operative

Il GSE ha aggiornato le Regole Operative per recepire le ultime modifiche introdotte dal Governo sul DM CACER

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato in data 17 luglio 2025 il Decreto direttoriale che definisce le nuove Regole Operative per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR, elaborate dal Gestore dei Servizi Energitici (GSE).

Il provvedimento, ora ufficialmente in vigore, disciplina nel dettaglio le modalità di accesso ai contributi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) o per i Gruppi di autoconsumatori, nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il testo aggiornato delle Regole Operative recepisce le più recenti modifiche introdotte dal Governo, apportando aggiustamenti significativi in merito a beneficiari, tempistiche e modalità di accesso agli incentivi.

Il Dicastero ambientale ha infatti voluto rivedere la misura PNRR, ampliando la platea dei beneficiari e fornendo maggiore flessibilità nelle tempistiche. I lavori di realizzazione dell’impianto ammesso al contributo devono essere completati entro il 30 giugno 2026. Gli impianti ammessi devono quindi entrare in esercizio entro 24 mesi dalla data di completamento dei lavori e in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2027.

Inoltre, potranno beneficiare del contributo a fondo perduto del 40% tutti i progetti relativi a impianti a fonti rinnovabili localizzati in Comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 50.000 abitanti, a condizione che:

  • la richiesta di accesso all’incentivo sia stata presentata a partire dal 16 maggio 2025 (data di firma del Decreto di modifica al precdente DM CACER);

  • la data di avvio dei lavori ricada tra il 16 maggio 2025 e il 21 luglio 2025, giorno di apertura dello sportello aggiornato.

Le domande per accedere ai contributi possono essere presentate esclusivamente online sul portale del GSE, a partire dalle ore 15:00 del 21 luglio 2025 e fino alle ore 18:00 del 30 novembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili (2,2 miliardi di euro).

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index