Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Comunicato Stampa - 16/09/2025

Economia, studio sul Basso Lazio. Unindustria: "Fondamentale per la crescita della regione"

Presentato oggi all'Abbazia di Fossanova il Rapporto che ha l'obiettivo di verificare lo stato di salute dell’economia del Basso Lazio e delle sue filiere strategiche e individuarne le specializzazioni emergenti

 

Presentato oggi all'Abbazia di Fossanova il Rapporto “Le specializzazioni produttive del Basso Lazio 2025. Investimenti e settori emergenti”, realizzato dal Centro Studi delle Camere di commercio G. Tagliacarne, coadiuvato da Unindustria Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo e dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Informare, nell’ambito del Progetto congiunto Laziomotive – Progetto Cluster della filiera Automotive/Mobilità Sostenibile del Lazio 2023.

 

Nei due decenni trascorsi l’economia è stata sottoposta a numerose tensioni, tra globalizzazione, delocalizzazioni produttive, recessioni economiche, transizioni green e digitale e crisi demografica, fenomeni che hanno comportato sostanziali mutamenti negli assetti territoriali. L’obiettivo del Rapporto è di verificare lo stato di salute dell’economia del Basso Lazio e delle sue filiere strategiche (province di Latina e Frosinone, unitamente ai comuni di Colleferro e Pomezia) e individuarne le specializzazioni emergenti.

 

Dall’analisi emerge un processo di ristrutturazione produttiva fra il 2013 e il 2022, caratterizzato da una riduzione delle unità produttive (-27% Basso Lazio; -10% Italia), spesso per fenomeni di aggregazione legati alla necessità di fare massa critica a fronte di esigenze di investimento e sfide della competizione. In altri casi, la riduzione del numero di unità locali dipende da razionalizzazioni del circuito dell’indotto (ad es. nell’automotive) o da fenomeni di difficoltà settoriale.

 

Gli addetti delle unità locali del Basso Lazio, viceversa, sono aumentati complessivamente del 6,4%, al di sopra della media nazionale (+4,8%). Gli addetti sono cresciuti soprattutto nell’aerospaziale (+55,8%) e nelle utilities (+33,7%), ma interessanti tassi di crescita hanno interessato anche la farmaceutica e l’agrifood. Inoltre, il Basso Lazio, fra 2013 e 2022, ha incrementato la sua dotazione di addetti nell’hi tech (+6,7%), soprattutto in provincia di Frosinone e a Colleferro. Parallelamente vi è stata una forte contrazione degli addetti nei settori medium tech (-15,4%).

 

Al contempo, il valore aggiunto per addetto, che costituisce una misura di produttività, è aumentato meno del resto del Paese. Ciò indica un difetto di competitività della struttura produttiva del Basso Lazio che richiederebbe investimenti consistenti.

 

 

Ad illustrare i risultati dello studio Paolo Cortese Responsabile Osservatori sui fattori di sviluppo, Centro Studi Tagliacarne; se ne è discusso con Luca Bianchi Direttore Generale, Svimez.

I saluti iniziali sono stati portati da Giovanni Acampora Presidente Camera di Commercio Frosinone-Latina e Luigi Niccolini Presidente, Informare – Azienda Speciale Camera di Commercio Frosinone Latina. E’ seguita una tavola rotonda alla quale hanno preso parte Corrado Savoriti Presidente Unindustria Frosinone, Fausto Bianchi Presidente Unindustria Latina, Vittorio Celletti Presidente Unindustria Cassino, Tiziana Vona Presidente Unindustria Aprilia e Paolo Marini Vicepresidente con delega al Consorzio Industriale del Lazio.

 

 

Le problematiche legate alla Zes, la necessità di una stazione Tav in provincia di Frosinone, lo sviluppo del settore aerospazio, l’importanza del settore della farmaceutica e della possibilità di un polo formativo a Latina, il settore automotive e le azioni da mettere in campo per arginare la crisi, lo sviluppo dell’economia circolare e sostenibile, l’importanza delle aree industriali, sono stati i temi sui quali si è incentrata l’attenzione per lo sviluppo del Lazio Meridionale. Un ruolo fondamentale viene rivestito dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale.

 

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università,Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0601908114
rosalia.martelli@un-industria.it
×

Rosalia Martelli




Aprilia

Telefono: 0601908114
Mail: rosalia.martelli@un-industria.it

Temi: cultura d'impresa,responsabilità sociale,aprilia,


Tel. 0684499737
pamela.morasca@un-industria.it
×

Pamela Morasca




Frosinone

Telefono: 0684499737
Mail: pamela.morasca@un-industria.it

Temi: frosinone,fisco,diritto di impresa,fiscale,legale,legislativo,diritto,dogane,riscossione,dazi,accise,Imu,Tari,


Tel. 0684499268-604
andrea.segnanini@un-industria.it
×

Andrea Segnanini




Latina,Roma,

Telefono: 0684499268-604
Mail: andrea.segnanini@un-industria.it

Temi: relazioni industriali,sindacato,lavoro,contratto,risorse umane,latina,


Tel. 07761725078 - 0684499266
giovanni.devacchi@un-industria.it
×

Giovanni De Vacchi




Cassino,Roma,

Telefono: 07761725078 - 0684499266
Mail: giovanni.devacchi@un-industria.it

Temi: relazioni industriali,sindacato,lavoro,contratto,risorse umane,meccatronica,automotive,cassino,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499254
silvia.conte@un-industria.it
×

Silvia Conte




Roma

Telefono: 0684499254
Mail: silvia.conte@un-industria.it

Temi: centro studi,statistiche,highlights,


Tel. 0684499701
ombretta.crescenzi@un-industria.it
×

Ombretta Crescenzi




Frosinone,Latina

Telefono: 0684499701
Mail: ombretta.crescenzi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index