Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

La voce delle imprese - 24/09/2025

INTIT: trent’anni di innovazione, passione e visione condivisa

L'azienda festeggia un importante anniversario con l'obiettivo di "essere un acceleratore di crescita per le PMI, una guida per l’innovazione sostenibile, un luogo dove la tecnologia è al servizio delle persone" - La Voce delle imprese


La storia di INTIT, lunga trent’anni, è fatta soprattutto di persone: quelle che hanno creduto nel sogno iniziale, quelle che hanno resistito ai cambiamenti, e quelle che hanno scelto INTIT come casa. L’umanità, l’ascolto, la condivisione sono il vero codice sorgente su l'azienda ha costruito ogni software, ogni consulenza, ogni intervento.

 

Tutto inizia nel cuore degli anni ’80 con Artecnica, una piccola realtà nata nel Lazio dall’incontro tra due visioni complementari: quella strategica di Gianni Di Cioccio e quella tecnica di Mauro Soscia. Fu la prima tappa di un viaggio che avrebbe attraversato trasformazioni radicali, sempre guidato da un valore fondamentale: il lavoro ben fatto.
 

Dopo una prima stagione pionieristica, nel 1995 nasce Microsystem, sotto la spinta di una nuova visione imprenditoriale. La scomparsa improvvisa di Gianni Di Cioccio segna un momento di grande difficoltà, ma anche di coesione. È allora che Mauro Soscia e Nando Alfonso raccolgono il testimone e conducono l’azienda verso un nuovo corso, fondato su impegno, competenza e vicinanza ai clienti.

 

Il cammino prosegue con Mondoesa-Lazio (2001), l’incontro con Esa Software, e infine l’ingresso nel gruppo Sole 24 Ore, portando il know-how tecnico a un livello nazionale. È un periodo di crescita e sperimentazione, in cui la personalizzazione dei software gestionali e l'attenzione alle relazioni diventano la firma distintiva dell’azienda.
 

Nel 2014, un nuovo terremoto organizzativo: il passaggio sotto TeamSystem rischia di annullare l’identità costruita negli anni. Ma il team non si arrende. Nel 2017 nasce INTIT, un nuovo nome per una vecchia anima. L’obiettivo è chiaro: tornare a progettare soluzioni su misura, ascoltare i clienti, mettere le persone al centro.

 

Oggi INTIT ha sede a Ferentino, in provincia di Frosinone, ed è una realtà composta da oltre 30 professionisti certificati (Prince2, ITIL, PMI-PMP, Innovation Manager).

 

 

Operano nell’integrazione di soluzioni ERP e gestionali per PMI e aziende con sedi internazionali, attraverso tre aree chiave:

  • Centro di Competenza SAP Business One: per aziende strutturate e internazionali;
  • Centro di Competenza NTS Informatica: per PMI multisettore;
  • Centro di Riferimento Beas Manufacturing: per la produzione avanzata (automotive, tessile, plastica, meccanica, elettronica).

Oltre agli ERP, sono proprietari di Quista, la piattaforma eCommerce B2B SaaS in cloud, premiata come eccellenza del territorio nel 2023 e integrano Business Intelligence (Power BI), CRM, DocFinance.

 

Il 29 aprile 2025 l'azienda festeggia anche un prestigioso riconoscimento al valore del lavoro. Mauro Soscia, Presidente, e Nando Alfonso, Amministratore Delegato di INTIT, hanno ricevuto la Stella al Merito del Lavoro, una delle onorificenze più alte conferite dalla Repubblica Italiana: "È un evento eccezionale: non solo per l’onore personale, ma per ciò che rappresenta collettivamente."
 

Questo riconoscimento – raro, prestigioso, simbolico – è la consacrazione di una visione: quella che crede da sempre nel valore del lavoro fatto con cura, nella centralità delle persone, nella forza dell’impegno quotidiano e nell’etica operativa

 

---


Guardando avanti, INTIT vuole essere ancora di più: un acceleratore di crescita per le PMI, una guida per l’innovazione sostenibile, un luogo dove la tecnologia è al servizio delle persone. "Famiglia, passione, competenza, resilienza: questi sono i pilastri su cui si regge INTIT - sottolineano il Presidente Soscia e l'AD Alfonso. Trent’anni di storia ci hanno insegnato che la tecnologia è solo uno strumento. Il vero valore, quello che non si aggiorna mai, siamo noi. E chi ci sceglie."

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499513
antonella.fascioli@un-industria.it
×

Antonella Fascioli




Roma

Telefono: 0684499513
Mail: antonella.fascioli@un-industria.it

Temi: industria 4.0,cicero hub,cyber security,transizione digitale,ict,information technology,telecomunicazioni,infrastrutture di rete,


Tel. 0684499418
federica.zuccari@un-industria.it
×

Federica Zuccari Annesi




Roma

Telefono: 0684499418
Mail: federica.zuccari@un-industria.it

Temi: comunicazione,web,digital,social media,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index