La nostra Associazione il prossimo 7 ottobre riunirà oltre mille imprenditori all’assemblea generale di Unindustria al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Il presidente Giuseppe Biazzo interverrà di fronte a una platea composta da imprenditori e manager, rappresentanti del governo e dell’opposizione, sindacati e autorità a livello locale e nazionale. Presente tra gli altri il ministro Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy) mentre la giornata di lavori terminerà con l’intervento del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Sul palco ci saranno anche il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Francesco Rocca, che si confronteranno in un talk moderato dalla giornalista del Tg1 Laura Chimenti.
Tanti i temi al centro della discussione: dalle riforme necessarie per rendere il sistema produttivo più attrattivo alle sfide geopolitiche in corso, passando per i cambiamenti imposti dalla globalizzazione. E poi ovviamente i nodi del lavoro e della produttività. E infine il futuro del piano industriale per il Lazio, chiamato a rafforzare l’identità della Regione e accrescerne la capacità di attrarre investimenti e capitali internazionali, valorizzare la centralità delle reti e delle infrastrutture, ridurre gli ostacoli burocratici che frenano le imprese. «Il Lazio deve diventare una delle migliori regioni d’Europa per chi fa investimenti» spiega il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, prima di aggiungere: «La seconda economia regionale del Paese, con al centro una Capitale che diventa ogni giorno sempre più attrattiva, può e deve coltivare importanti ambizioni per dare un contributo ancor più significativo alla crescita di tutto il Paese. All’assemblea generale di martedì presenteremo un’associazione che da molti anni a questa parte, partendo dalla difesa degli interessi delle imprese ha assunto un ruolo sempre più propositivo, come nel caso del piano industriale del Lazio, per accelerare lo sviluppo e aumentare la competitività del tessuto produttivo della regione».