Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Foto gallery - 14/10/2025

TTG Rimini 2025, De Martino: "Per Roma l’obiettivo è una crescita turistica sostenibile che generi benefici diffusi"

Il Presidente della Sezione Turismo di Unindustria è intervenuto al panel "Gli investimenti sul turismo che cambiano le città: il caso Roma"

 

Giovedì  9 ottobre 2025 il Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, Giuseppe De Martino, è intervenuto al panel "Gli investimenti sul turismo che cambiano le città: il caso Roma", che si è tenuto all’interno del TTG Travel Experience di Rimini, alla presenza di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e delle altre Associazioni di categoria del comparto turistico Assoturismo Confesercenti, CNA Turismo e Federalberghi.


A fronte dello sviluppo straordinario che Roma sta vivendo negli ultimi anni in termini di numeri, grandi eventi internazionali, e un’attrattività sempre maggiore nel segmento lusso, gli interventi si sono focalizzati sugli elementi da sviluppare ulteriormente per rendere la capitale sempre più competitiva rispetto ad altre destinazioni.
 

“La crescita del settore alberghiero a Roma deve necessariamente coniugarsi con una visione di sostenibilità, che tuteli sia i turisti sia i residenti”, ha dichiarato il Presidente De Martino. “In questi anni, l’amministrazione comunale ha favorito investimenti significativi, posizionando Roma tra le città europee con il maggior numero di nuove aperture alberghiere, seconda solo a Londra. La Sezione Turismo di Unindustria ha lavorato attivamente per valorizzare quartieri residenziali come Ostiense e San Lorenzo, dove l’apertura di strutture come Soho House e The Social Hub ha contribuito alla rigenerazione urbana, rendendo queste aree più attrattive e dinamiche.


L’apertura di alberghi di alta gamma non solo porta nuovi ospiti in città, ma può creare opportunità concrete anche per gli artigiani, offrendo loro visibilità e accesso a una clientela internazionale.


Inoltre, l’organizzazione di eventi di rilievo, come la Maratona e il Giubileo, dimostra come sia possibile accogliere grandi flussi di visitatori in modo armonico, senza impattare negativamente sulla vita quotidiana dei cittadini. L’obiettivo è una crescita turistica sostenibile, che generi benefici diffusi: dalla riqualificazione urbana alla creazione di posti di lavoro, fino al restauro di beni culturali, come nel caso dell’hotel Bulgari che ha contribuito al recupero del Mausoleo di Augusto.


Ogni nuova apertura, sia nel centro storico che in aree meno conosciute, rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra turismo, territorio e comunità.”

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499408
laura.italiano@un-industria.it
×

Laura Italiano




Roma

Telefono: 0684499408
Mail: laura.italiano@un-industria.it

Temi: turismo,alberghi,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index