Il 17 ottobre 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2025/2083, che modifica il Regolamento (UE) 2023/956 sul Meccanismo di Aggiustamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM).
Il nuovo atto rientra nel pacchetto legislativo “Omnibus I”, presentato dalla Commissione europea per semplificare la normativa UE, accrescere la competitività delle imprese europee e creare un contesto più favorevole agli investimenti.
Tra le principali novità introdotte dal regolamento figurano:
Queste modifiche costituiscono un passo importante verso una maggiore proporzionalità e flessibilità del sistema, ma ancora più di prima richiedono alle imprese un’attenta pianificazione operativa. Al fine di garantire la piena conformità alla normativa quando entrerà a regime, sarà infatti necessario:
- monitorare costantemente il superamento della soglia de minimis
- valutare l’adozione di strumenti digitali di tracciamento e conformità, oltre che l’ottenimento preventivo dell’autorizzazione come dichiarante CBAM