A Civitavecchia la filiera elettromeccanica rappresenta un settore fondamentale per lo sviluppo e la crescita del territorio e nell’ambito della ricerca continua delle competenze e delle professionalità che interessano il comparto, anche alla luce dei mutamenti normativi legati alla transizione energetica, Unindustria ha stabilito un rapporto proficuo con tutti i partner presenti sul territorio. A tal proposito, nei giorni scorsi il Presidente di Unindustria Civitavecchia Fabio Pagliari ha partecipato, presso l’Iis (Istituto istruzione superiore) Luigi Calamatta, all’Open day per presentare i corsi biennali dell’Istituto tecnologico superiore per l'energia del Lazio (ITSEL), sottolineando come l'ITSEL sia un importante strumento per la formazione dei ragazzi anche perché, grazie alla esperienza di stage in azienda, fornisce le competenze necessarie alla crescita delle stesse imprese:
"La connessione diretta con il mondo del lavoro – ha ricordato Pagliari – è uno dei punti qualificanti dell’ITSEL che ne fanno una delle opzioni migliori per proseguire gli studi una volta terminata l’istruzione superiore. Gli studenti dell’ITSEL, infatti, in un contesto energetico in rapida evoluzione, maturano una formazione specialistica di cui il tessuto produttivo ha costantemente bisogno".