Sono 10 i finalisti che si sfideranno il prossimo giovedì 31 gennaio dalle ore 16.00 presso WEGIL (Largo Ascianghi 5 Roma).
Quest’anno sono due le categorie che hanno gareggiato:
una riservata a tutte le startup innovative
un’altra per talenti innovatori ed imprese costituite da non più di un anno
Dopo la chiusura del bando dedicato al Premio - organizzato in collaborazione con Regione Lazio - Lazio Innova - un Comitato di Valutazione, composto da imprenditori e referenti di Unindustria, ha selezionato la rosa dei dieci progetti, tra start up e imprese innovative.
Ecco quali sono. Sarà anche possibile esprimere la tua preferenza su uno dei 10 in gara, scopri come!
per il ‘Premio Unindustria’
|
AZIENDA/PROGETTO |
PROGETTO |
|
BIONIT |
Progetta e sviluppa dispositivi medicali innovativi applicando le tecnologie informatiche alla bionica, con l'obiettivo di trasformare le disabilità in nuove possibilità |
|
MEDERE |
Fornisce una soluzione innovativa, comoda ed economica per consentire a tutti, al costo di una soletta commerciale, di avere un plantare ortopedico su misura, personalizzato e adatto alle proprie attività ed esigenze |
|
MYGO |
Soluzione in cloud, per rivoluzionare le modalità di gestione interna delle società, migliorandone l'efficienza e la produttività e che rivoluziona il modo in cui viene gestito tutto il processo documentale fra la Società e i terzi. |
|
NANOMNIA |
Mette al servizio delle aziende del settore agritech la rivoluzione tecnologica del nanoincapsulamento organico |
|
TENDERHINO |
Piattaforma per facilitare il network tra aziende e trasportatori per l’assegnazione di carichi previa valutazione delle migliori offerte e la successiva creazione automatica dell’ordine di carico |
Per il ‘Premio speciale Regione Lazio’
|
AZIENDA/PROGETTO |
PROGETTO |
|
IBRICKO |
BeWall è un progetto basato sul brevetto iBRICKO, per produrre pareti a mattoni modulari, predisposte per installare e adattare velocemente i vari impianti tecnologici di un edificio, ed interagire con essi.
|
|
ME PER ME |
Produce bevande e snack healthy conosciute sul mercato come wellness shots o functional shots. Il mercato di riferimento è di nicchia: dagli alberghi di lusso ai voli internazionali in prima classe. |
|
MICROBALANCE SENSOR TECHNOLOGIES
|
Contamination control on earth and in space to protect equipments, artworks and humans
|
|
PROPERSET |
ProperSet è l’Airbnb delle location per produzioni pubblicitarie, cinematografiche, fotografiche e di eventi |
|
SAPORE DI VINO
|
Propone uno strumento portatile innovativo, basato su avanzate tecniche di spettroscopia, in grado di fornire informazioni qualitative e quantitative sui parametri di qualità di uve e vini. Il dispositivo è in grado di monitorare la maturità tecnica e fenolica e lo stato di nutrizione della vite mediante test non distruttivi, e offre supporto alle aziende della filiera vitivinicola nell’ottimizzazione della produzione dalla vigna fino alle botti. Il contadino e l’enologo del 2000 potranno avvalersi di uno “occhio infrarosso” intelligente estendendo quindi le loro sensorialità Prototipo disponibile primo semestre 2019. |
Modalità di voto
Per gli utenti è possibile esprimere facilmente la propria preferenza su uno dei progetti fino al 30 Gennaio, giorno antecedente all'evento finale.
Dopo aver selezionato il progetto, sarà possibile votare registrandosi attraverso un proprio account linkedin o tramite indirizzo email!
Leggi anche il programma dell’evento di premiazione finale del 31 gennaio.
In allegato la presentazione dei progetti in formato scaricabile.