Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

6 INFORMAZIONI TROVATE

  LA VOCE DELLE IMPRESE

La cerimonia oggi al MIMIT: le emissioni filateliche celebrano anche le storie di Fendi, Loacker, Fratelli Antongini & Comp, Mastro Raphaël e Soldini

4 Aprile 2025

  LA VOCE DELLE IMPRESE

La nostra associata quest'anno celebra il centenario - La Voce delle Imprese

14 Marzo 2025

  IMPRESE D'AUTORE

DI TERRA, DI FUOCO, DI PIETRA

14 Maggio 2024

  EVENTO

L'incontro del 24 febbraio con le aziende Saggini Massimo, Dimar e Flessobags conclude il progetto di orientamento per avvicinare il mondo scolastico e quello produttivo. La tappa precedente ha coinvolto le associate Belli, Basaltina e Ceramica Flaminia

24 Febbraio 2022

  NEWS

Il primo incontro si è tenuto il 23 novembre tra gli studenti di scuola superiore di Viterbo con le aziende associate Terme dei Papi, Primaprint,Skylab Studios, leggi qui il follow up!

24 Gennaio 2022

  CORSO DI FORMAZIONE

Le maggiori esigenze di efficienza organizzativa delle imprese, imposte da un contesto sempre più competitivo e dinamico, rendono opportuno valorizzare il rapporto diretto tra datore di lavoro e dipendenti. E’ diventato sempre più importante affiancare le tradizionali dinamiche della contrattazione sindacale con nuove forme di relazione con i propri lavoratori, favorendone l’impegno e la partecipazione alla vita aziendale. Anche alla luce delle previsioni normative incentivanti in materia di coinvolgimento paritetico (da ultimo D.L. 50/2017), l’incontro formativo intende approfondire tutti gli elementi fondamentali per costruire e migliorare i rapporti tra le persone nella organizzazioni, al fine di: - condividere con tutti i lavoratori la mission dell’azienda - sviluppare il senso di appartenenza e il «valore» dell’impresa come bene comune di tutti coloro che vi operano - Condividere le decisioni operative e strategiche essenziali per il successo dell’attività o il mantenimento dei risultati di business - Raggiungere risultati importanti con l’impegno di tutti - Costruire un efficiente sistema di collaborazione tra le persone e di interlocuzione diretta Imprenditore/management e lavoratori. - Valorizzare forme di bilateralità, intese come percorsi di formazione congiunta (Azienda/RSU/lavoratori) che, sviluppando un cambiamento culturale interno, possano anche prevenire la conflittualità aziendale. Relatori: Arturo Maresca, Docente di Diritto del Lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma Silvia Ciucciovino, Docente di Diritto del Lavoro presso l’Università Roma Tre di Roma Marcello Orifici, Direttore Lavoro, Welfare e Capitale Umano Unindustria Interverrà Stefano Franchi, Direttore Generale Federmeccanica Testimonianza aziendale Valentina Tecchi, Basaltina S.p.A. Durata 4 ore Quota di adesione: € 160,00 + IVA per le aziende associate a UNINDUSTRIA € 200,00 + IVA Date e Sedi di svolgimento 08/11/2017 h. 14.30-18.30 Via A. Noale 206

8 Novembre 2017

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index