ISED, dal 1974, progetta e gestisce sistemi ICT complessi per il settore pubblico e privato. Specializzata in eGovernment, sanità digitale, AI e business intelligence, è certificata UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e l'innovazione organizzativa
ISED: 50 anni di innovazione e soluzioni ICT per il settore pubblico e privato
Dal 1974, ISED è un punto di riferimento nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi ICT complessi per enti pubblici e aziende private. Con sedi a Roma e Bari, fornisce soluzioni innovative nei settori eGovernment, sanità digitale, business intelligence, intelligenza artificiale e servizi di consulenza per l’ottimizzazione dei processi operativi e amministrativi.
L’azienda è specializzata nello sviluppo di sistemi per la gestione dell’emergenza sanitaria, piattaforme per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e soluzioni avanzate di data analytics e AI applicate alla gestione delle informazioni. Tra le principali competenze, figurano la realizzazione di centrali operative per il 118, strumenti di monitoraggio ospedaliero in tempo reale, software per la gestione dei fondi strutturali europei e piattaforme di dematerializzazione documentale per le PA locali e nazionali.
L’innovazione tecnologica si unisce a un forte impegno nella sostenibilità organizzativa e nella valorizzazione delle competenze. ISED ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, adottando un modello di gestione che garantisce trasparenza nei processi di selezione, crescita e accesso ai ruoli di leadership.
Grazie a una solida esperienza maturata in oltre 50 anni di attività, ISED continua a supportare la trasformazione digitale del Paese, offrendo soluzioni scalabili e integrate per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
IMPRENDITORI E MANAGER
CONTATTI