Video
La presentazione in diretta streaming
Roma, 23 novembre 2021
Una narrazione dei primi dieci anni di storia di Unindustria e di quelli precedenti il progetto di fusione, dalla nascita o dalla ricostituzione delle sue entità caratterizzanti a livello territoriale fino ad oggi attraverso racconti, documenti d’archivio, patrimoni documentali, immagini, eventi.
Si chiama “ESSERCI. I QUADERNI DEL CAMBIAMENTO” ed è la proposta editoriale firmata da Unindustria che sarà presentata ufficialmente nel corso dell’Assemblea di martedì 23 novembre 2021 alle ore 15.30.
A riannodare i fili del racconto, con la presenza delle aziende sia dalla sede di via Noale a Roma che in collegamento streaming, ci saranno il presidente di Unindustria Angelo Camilli e il direttore generale Maurizio Tarquini. Con loro Lucia Valente, ordinario di Diritto del Lavoro al Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed il team vincitore del contest voluto da Unindustria per il decennale.
“ESSERCI. I QUADERNI DEL CAMBIAMENTO” tiene conto distintamente di ogni realtà provinciale e associativa, legata dal progetto di Unindustria che dieci anni fa, tra le prime in Italia, ha avviato e portato a compimento l’unificazione del Lazio imprenditoriale.
Unindustria compie oggi il suo decimo anno forte di una storia associativa che sfiora gli ottantanni di vita: un patrimonio che non deve essere disperso bensì conservato e tutelato anche attraverso la ricostruzione del profilo storico ed organizzativo delle associazioni imprenditoriali, come avvenuto per questa pubblicazione.
Partecipazione in diretta streaming
In allegato il programma dei lavori