Leggi il comunicato stampa con i vincitori
Lunedì 11 novembre 2024, alle ore 18.00 nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio a Roma, e alla presenza dei principali rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo imprenditoriale, si terrà la ventritreesima edizione del Premio Anima.
La cerimonia, come ogni anno, intende valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica.
Le categorie del Premio sono: Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Musica, Teatro e Premio Speciale. Il riconoscimento è assegnato ad autori e professionisti che nelle rispettive categorie si sono distinti per la valenza dei contenuti e la forza comunicativa del messaggio trasmesso.
"Ancora di più quest’anno, nell’ambito di uno scenario internazionale turbolento, caratterizzato da conflitti e crisi umanitarie, sentiamo forte l’esigenza di evidenziare il profondo legame tra sostenibilità, società inclusive e il bene comune e prioritario della pace".
Sabrina Florio, Presidente del Premio Anima, nell'intervista online su "L'Imprenditore"
"La sostenibilità è l’unico percorso possibile per costruire un futuro di pace".
— L'Imprenditore (@L_Imprenditore) November 8, 2024
Sabrina Florio, presidente del @PremioAnima, racconta l'iniziativa che da 23 anni sensibilizza le imprese attraverso la cultura.
Cerimonia finale l'11 novembre a Romahttps://t.co/Rwrd2dRgT6 pic.twitter.com/3ggjd4mYks
Si ricorda che l'evento è strettamente riservato ai signori invitati: sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming. Per maggiori info, visita il sito di Anima