Abbiamo provveduto ad aggiornare il “Quaderno: aliquote contributive” con i valori in vigore nell’anno 2011 dei settori maggiormente rappresentativi, oltre ai limiti minimi di retribuzione giornaliera che sono rivalutati annualmente in relazione all'aumento dell'indice medio del costo della vita.
Per l’anno in corso è stato accertato dall'Istat che la variazione percentuale, ai fini della perequazione automatica delle pensioni, è pari al 1,6%.
Per maggiori approfondimenti si rinvia alle circolari dell’Inps n. 25 del 4 febbraio 2011 (importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale), n. 24 del 1 febbraio 2011 (limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori), n. 23 (importo dei contributi per i lavoratori domestici), n. 162 del 27 dicembre 2010 (aliquote contributive per l’anno 2011), tutte prelevabili nel sito dell’Inps (
www.inps.it) e al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 3 dicembre 2010, pubblicato sulla G.U. n. 300 del 24 dicembre 2010.
Con il D.I. sopra richiamato sono state fissate le retribuzioni convenzionali da prendere a base, per il periodo 1 gennaio-31dicembre 2011, per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie e per le imposte sui redditi, relativamente ai lavoratori italiani occupati in paesi extra UE. E’ possibile prelevare il documento dal sito del Ministero del lavoro nella sezione “notizie” (
www.lavoro.gov.it/lavoro/Notizie/)".
All.to
Stefano Liali
Tel. 06 844 99 276/474