Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 06/02/2025

Follow up - 1° Forum del Turismo della Regione Lazio

Presentazione del Piano triennale del turismo 2025-2027


Mercoledì 5 febbraio 2025 presso il Salone delle Colonne a Roma si è svolto il 1° Forum Regionale del Turismo organizzato dalla Regione Lazio. Presenti, tra gli altri, l’Assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio Elena Palazzo, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

 

L’incontro, al quale hanno partecipato i principali stakeholders e operatori del settore turistico, si inserisce nel percorso di ascolto e condivisione promosso dalla Regione sui territori, finalizzato alla raccolta di contributi funzionali alla definizione del Piano Triennale del Turismo 2025-2027.

 

“Unindustria è da sempre particolarmente attenta al rapporto e alla collaborazione con le Istituzioni, per lo sviluppo di future strategie di crescita e di innovazione” - ha dichiarato Alessandra Sensi, Vice Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, intervenuta all’interno del primo panel “Le nuove esigenze del mercato del turismo: innovazione, inclusività, servizi, sostenibilità” – “Uno degli elementi chiave per rafforzare il settore del turismo riguarda la raccolta, la gestione e la diffusione dei dati che può costituire la chiave di volta di molte delle nostre attività, sia in un’ottica di pianificazione, sia in un’ottica di analisi del mercato. Sarebbe importante, anche per favorire nuovi investimenti, avere a disposizione una piattaforma di facile fruibilità e sintesi che metta a disposizione informazioni su un settore che soffre di una vastissima frammentazione. Pienamente condivisibile la visione di creare un brand Lazio per rafforzare l’identità della destinazione a livello nazionale e internazionale, puntando però sull’attrattività di Roma per promuovere l’intera regione, per mettere a fattore comune tutte le eccellenze presenti sui nostri territori in ambito culturale, storico, enogastronomico, naturalistiche e del wellness".

 

"È importante lavorare sulla formazione. Noi come aziende siamo pronte ad aprire le nostre porte per formare i giovani".

 

E Unindustria ha lavorato molto proprio sulla formazione attraverso un progetto che ha visto coinvolti i più rinomati istituti tecnici della capitale i cui studenti hanno avuto la possibilità di visitare alcune delle più prestigiose strutture alberghiere di Roma, potendosi confrontare con i manager e i capi servizio. È stata inoltre realizzata una mappatura dell’offerta formativa post-secondaria nel mondo del turismo e dell’ospitalità in Italia e all’estero, che si è basata su un’analisi delle principali università e scuole nel settore, con particolare attenzione a quelle che offrono programmi legati all'ospitalità di lusso. Infine, il progetto si è concluso con un contest che ha premiato i migliori elaborati presentati dagli studenti sul tema della sostenibilità. Crediamo molto che fare incontrare domanda e offerta dal punto di vista del mercato del lavoro in questo settore sia fondamentale.


Per quanto riguarda il turismo di alta gamma, uno degli asset strategici individuati nel Piano Triennale, segnalo un importante evento, organizzato dal Convention Bureau in collaborazione con Roma Capitale, che si terrà a Roma dalla fine di febbraio all’inizio di marzo finalizzato a promuovere all’estero il segmento del lusso, alla presenza di numerosi buyer che parteciperanno a diverse esperienze immersive per fare conoscere i lati più esclusivi e autentici di Roma. Si tratta del primo importante evento sul lusso nella Capitale, al quale Unindustria ha fornito il proprio supporto, nella convinzione che la nostra regione abbia fortemente bisogno di essere promossa e conosciuta all’estero, al fine di valorizzare il suo ricchissimo patrimonio di eccellenze.

 

In allegato anche l'articolo di Il Sole 24 Ore.

 

Foto Gallery

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499408
laura.italiano@un-industria.it
×

Laura Italiano




Roma

Telefono: 0684499408
Mail: laura.italiano@un-industria.it

Temi: turismo,alberghi,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,


Tel. 0684499453
diletta.virgili@un-industria.it
×

Diletta Virgili




,Civitavecchia,

Telefono: 0684499453
Mail: diletta.virgili@un-industria.it

Temi: previdenza,welfare,lavoro,capitale umano,tirocini,disabili,turismo,alberghi,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index