Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

La voce delle imprese - 06/07/2021

#impresapositiva: quando è positiva solo la buona azione. La Procter & Gamble a sostegno della inclusione lavorativa con il progetto 'Aula 162'

L'obiettivo è favorire l'incontro tra imprese,alla ricerca del personale qualificato,e soggetti deboli in cerca di nuove opportunità lavorative. Il 13 luglio alle ore 10.00 l'evento di presentazione del progetto sociale promosso in collaborazione con Next

Procter & Gamble ha per vocazione la promozione dei valori della cittadinanza d’impresa quali il benessere sociale delle comunità in cui è presente, l’inclusione, l’uguaglianza, il rispetto e la valorizzazione delle diversità e ha scelto di rendere concerti questi valori attraverso la partnership con Next per sviluppare dal 2021 al 2024 il progetto denominato “Aula 162”, al quale dedicherà sostegno economico e competenze.

Aula 162 si ispira al paragrafo 162 dell’Enciclica “Fratelli Tutti” in cui Papa Francesco scrive che «non esiste peggiore povertà di quella che priva della dignità del lavoro» e ha per scopo fornire formazione gratuita a soggetti deboli come i disoccupati per l’emergenza Covid, i Neet, le donne vittime di violenza, i migranti e i rifugiati, con l’obiettivo di qualificarli e renderli idonei all’inserimento in imprese industriali e della distribuzione spesso in cerca di manodopera qualificata che non trovano.

Aula 162 conta sul sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vede la collaborazione, tra gli altri, di Caritas, Croce Rossa Italiana, ManpowerGroup e Fondazione Human Age Institute, partners che aiutano a selezionare i profili da formare e a collocarli o ricollocarli nel mercato del lavoro.

Indispensabile poi per lo sviluppo di Aula 162 è il supporto e l’impegno delle aziende: un supporto prima di tutto morale, condividendo i valori che animano questa iniziativa di inclusione lavorativa e responsabilità sociale e poi operativo.

Sarà infatti possibile, insieme all’Associazione Next predisporre percorsi formativi ad hoc al fine di poter identificare opportunità lavorative che l’Associazione Next si farà carico di trovare per le persone che entreranno a far parte del progetto “Aula 162”, supportare per tutto il periodo di accompagnamento all’inserimento lavorativo i beneficiari del progetto “Aula 162” e cioè garantire tutti i servizi necessari affinché i beneficiari possano contare su: servizi di trasporto per svolgere la formazione e iniziare la loro esperienza lavorativa, avere a disposizione supporto nel vitto e nell’alloggio durante il periodo di formazione e durante l’avvio dell’esperienza professionale.

 

 

Il 13 luglio alle ore 10.00 presso lo stabilimento P&G di Pomezia - Via Ardeatina 100 - si terrà la presentazione del progetto sociale Aula 162 promosso in collaborazione con l'Associazione Next.

 

Obiettivo è quello di favorire l'incontro tra imprese alla ricerca del personale qualificato e soggetti deboli in cerca di nuove opportunità lavorative. Il percorso è rivolto a persone in situazioni difficili che hanno perso il lavoro a causa del covid-19 o per altri motivi, donne che escono da percorsi di disagio o violenza, giovani disoccupati. 

All'incontro parteciperanno anche il Presidente del Gruppo P&G in Italia, Paolo Grue, e la Direttrice di Stabilimento Giuliana Farbo. 

L'iniziativa in programma il 13 luglio della Procter & Gamble si inserisce nell'ambito della XX edizione della Settimana della Cultura d'impresa - che celebra nel 2021 vent'anni di attività, un traguardo importante capace di mobilitare l'impegno di aziende di ogni settore produttivo e di ogni dimensione - come sta facendo la P&G con il suo progetto Aula 162con l'obiettivo comune di valorizzare il legame tra l'impresa e il progresso del territorio sul quale questa opera.

 

 

 

VISIONA QUI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

'AULA 162'  Progetto di inclusione sociale e lavorativa

a cura di Riccardo Calvi direttore Comunicazione della Procter & Gamble Italia

per maggiori info: calvi.r@pg.com

 

 

Perchè Procter & Gamble:

Da anni P&G è impegnata in iniziative di cittadinanza d’impresa. Nel 2021 P&G ha lanciato in Italia il programma P&G per l’Italia che si compone di progetti concreti per fare la differenza in tre aree: sostenibilità sociale, ambientale e innovazione sostenibile, pianificando progetto di lunga durata con WWF, Croce Rossa Italia, Susan Komen Italia, Comunità di Sant’Egidio, Azzero CO2, Università Sant’Anna di Pisa, EIIS (Istituto Europeo per la Sostenibilità) e altre realtà che operano nel sociale e nella salvaguardia dell’ambiente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

#impresapositiva La @ProcterGamble a sostegno della inclusione lavorativa con il progetto 'Aula 162' per favorire l'incontro tra #imprese alla ricerca del personale qualificato e soggetti deboli in cerca di nuove opportunità lavorative. Leggi qui per info👉https://t.co/mkhABGBzZV

— #impresapositiva (@impresapositiva) July 6, 2021

Per informazioni
Tel. 0601908114
rosalia.martelli@un-industria.it
×

Rosalia Martelli




Aprilia

Telefono: 0601908114
Mail: rosalia.martelli@un-industria.it

Temi: cultura d'impresa,responsabilità sociale,aprilia,


Tel. 0601908113
silvia.dimario@un-industria.it
×

Silvia Di Mario




Aprilia

Telefono: 0601908113
Mail: silvia.dimario@un-industria.it

Temi: marketing,customer care,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index