Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 11/03/2025

Growing Up - Percorso formativo gratuito dedicato a PMI, imprenditori e startupper

L'iniziativa è realizzata con fondi della CCIAA di Roma. Iscrizione entro il 5 maggio 2025. Leggi i dettagli per partecipare!

Unindustria, con il supporto della CCIAA di Roma, organizza un corso di formazione dedicato a imprenditori e startuppers.


Destinatari 

Imprenditori e/o startupper intenzionati a consolidare e/o sviluppare nuovi progetti imprenditoriali presso sedi operative e/o da costituire nella provincia di Roma.

L’obiettivo è fornire conoscenze e trasferire nozioni valide per supportare aziende e/o startup della provincia di Roma, al fine di renderli competitivi e pronti ad affrontare i mercati nazionali ed internazionali.

Il programma del corso (ALLEGATO), articolato in cinque moduli, nasce dalla volontà di trasferire strumenti che è opportuno possedere nel proprio bagaglio di conoscenze manageriali, utili per la gestione di una azienda. 

Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Unindustria Roma – Via Andrea Noale, 206.

 

OBIETTIVI

I professionisti individuati da Unindustria supporteranno i partecipanti del corso per:

  • Saper leggere le performances aziendali
  • Valutare l’impatto delle scelte effettuate sugli indici di bilancio
  • Valutare il rischio di impresa
  • Ottimizzare il rating in funzione delle strategie e delle decisioni operative da realizzare
  • Valutare l’affidabilità e la sostenibilità del piano di business
  • Conoscere le “regole” che disciplinano la valutazione del credito concedibile
  • Valutare le differenti opzioni di credito e il loro impatto sui sistemi interbancari
  • Individuare forme di finanziamento pubblico per far crescere la propria imprese

Ai partecipanti che sosteranno almeno l’80 % del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente inviando il modulo allegato al seguente indirizzo mail annalaura.pompozzi@un-industria.it e daniele.ricci@un-industria.it entro e non oltre il 5 maggio 2025.

I partecipanti saranno selezionati seguendo l’ordine cronologico di ricevimento delle domande.

Alla domanda di partecipazione, andrà obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:

  • Copia documento di riconoscimento
  • Accettazione “Regolamento Privacy”

Potrà essere richiesta da parte di Unindustria ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad integrazione della domanda.

La mancata produzione di quanto ulteriormente richiesto entro e non oltre il termine di cinque giorni dalla data di ricevimento della richiesta di integrazione, comporterà l’automatica esclusione della domanda dalla presente iniziativa.

 

I moduli formativi

In allegato i moduli formativi, articolati su cinque giornate di formazione

Modulo 1 Il bilancio – 7 MAGGIO ORE 10.30/15.00

L’importanza di una corretta stesura del bilancio di esercizio in quanto non solo documento contabile ma principale fonte d'informazione dei dati economici, patrimoniali e finanziari dell'impresa.

Spunti di approfondimento:

  • Struttura e composizione del bilancio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa
  • Relazione tra le varie poste di bilancio
  • Indicatori di affidabilità e impatto nella determinazione del rating

 

Modulo 2 Centrale Rischi e Rapporti con gli Istituti di Credito – 14 MAGGIO ORE 14.00/18.00

Strumento imprescindibile di valutazione del rischio di credito da parte del sistema bancario consente all’impresa di monitorare la propria posizione debitoria verso le banche e gli altri intermediari finanziari.

Attraverso questo modulo si vogliono fornire gli elementi per una più agevole lettura ed interpretazione dei contenuti.

Spunti di approfondimento:

• Cosa è e a cosa serve la Centrale dei Rischi

• L’analisi della Centrale dei Rischi

• Il ruolo della Centrale dei Rischi nella concessione del credito

 

Modulo 3 Gestione dell’impresa – 22 MAGGIO ORE 14.00/18.00

Una corretta gestione delle risorse consente di sostenere i programmi di investimento e di ridurre i rischi economici e finanziari legati all’attività d’impresa

• Controllo di gestione

• Equilibrio economico

  • Equilibrio patrimoniale
  • Equilibrio finanziario

 

Modulo 4 Business Plan – 29 MAGGIO ORE 14.00/16.00

Il sistema bancario è vincolato alla previsione, da parte dell’azienda, di un piano di flussi finanziari in grado di garantire la restituzione dei finanziamenti ricevuti; ecco dunque l’importanza, troppo spesso sottovalutata, del business plan quale strumento imprescindibile nella pianificazione e gestione di un’attività imprenditoriale e nella comunicazione finanziaria.

Spunti di approfondimento:

  • Il Business Plan come strumento di pianificazione aziendale
  • Lo schema logico di costruzione di un Business Plan
  • Presentazione di un Business Plan nell’ottica del reperimento delle fonti

 

Modulo 5 Crescita finanziaria di PMI e start up - 29 MAGGIO ORE 16.00/18.00

Per favorire lo sviluppo del business e la crescita delle imprese è necessario conoscere e capire le opportunità offerte dai soggetti privati e dai bandi pubblici

Spunti di approfondimento su Fondi Regionali e Nazionali

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index