Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ


La sostenibilità è sempre più centrale nei modelli di business e nelle strategie aziendali: per questo Unindustria ha creato uno spazio dedicato alle aziende associate che riconoscono la sostenibilità come leva di creazione di valore nel lungo periodo.



Ultime notizie

Acqua: Confindustria e Utilitalia, sei principi per una gestione sostenibile, sicura ed efficiente

Partendo da questi si intende continuare la collaborazione e sviluppare analisi e proposte condivise

Agevity Japan 2025 - Expo 2025 Osaka

Tokio/Osaka, 23-26 giugno 2025

#LiberiDincludere: percorsi virtuosi e vantaggi competitivi per l’inserimento socio lavorativo dei detenuti

Oggi in Unindustria si è parlato di sostenibilità sociale, elemento sempre più rilevante nella strategia aziendale. Con il Tavolo di approfondimento insieme ad Assolavoro si è fatto il punto sulle iniziative

Formazione continua, le sfide dell’innovazione e la sostenibilità

Le immagini dall’appuntamento targato Fondimpresa Lazio

Aggiornamenti normativi

Pacchetto Omnibus: entra in vigore la direttiva UE “Stop the clock”

La cosiddetta direttiva “Stop the clock” rinvia l’applicazione di alcuni obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità e sul dovere di diligenza

Sostenibilità e dovere di diligenza: il Parlamento europeo approva il rinvio

Il Parlamento europeo ha approvato il rinvio dell’entrata in vigore delle direttive UE su dovere di diligenza e rendicontazione di sostenibilità

Approvato il pacchetto Omnibus della Commissione UE

Annunciato il pacchetto Omnibus sulla semplificazione delle norme dell’UE tra cui il Regolamento sulla Tassonomia dell'UE, la Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità (CSRD) e la Direttiva sulla Due Diligence in materia di sostenibilità (CSDDD)

Rendicontazione di sostenibilità: l'EFRAG pubblica lo standard volontario per le PMI non quotate

Pubblicato lo standard di rendicontazione volontario (VSME) per le PMI non obbligate dalla CSRD

Media

Lazio, la rivoluzione sostenibile delle imprese. Turriziani: “La chiave è il riciclo”

Speciale di Repubblica con l'intervista al nostro vicepresidente per la Green Economy

Premio Anima, i vincitori della XXIII edizione

Sabrina Florio: “Vogliamo contribuire a dare una risposta concreta ed efficace alle nuove sfide ambientali, culturali e sociali”

Transizione digitale, Belli: "Sfida centrale per i prossimi anni anche in edilizia"

Lo dichiara il Presidente di Unindustria Viterbo in occasione di `Build Innovate`

Prossimi eventi

13
Maggio

13 Maggio 202511.30

Unindustria, Via Andrea Noale 206, Roma

14
Maggio

14 Maggio 202515.00

Unindustria via Andrea Noale 206

Progetti

Come si può misurare la sostenibilità di un area industriale?

Scopri tutti i progetti

Persone

"La collaborazione è la chiave per favorire l’economia circolare"

Giovanni Turriziani

Vice Presidente Unindustria per la Green Economy

"Gli obiettivi di circolarità permettono di coniugare crescita e benessere"

 

Emilio Mazza

Presidente Sezione Chimica, Gomma e Materie plastiche

"Trasformare un rifiuto in una risorsa: questa la sostenibilità per Vetreco"

 

Enrico Coccoli

Direttore Operativo Vetreco Srl

"Misuriamo l’impronta di carbonio per tracciare l’impatto sull’ambiente"

 

Massimiliano Rondini

Direttore Generale Flessobags

"Vogliamo contribuire al percorso di transizione energetica e digitale
portando un contributo innovativo e proattivo ai nostri clienti"

Cristiano Dionisi

Direttore SICOI e Presidente Unindustria Civitavecchia

"Sviluppiamo, gestiamo e mettiamo a sistema progetti complessi"

Gianluigi Raponi

CEO & CSO Ometec

"Equilibrio sociale, ambientale ed economico: ci impegniamo a declinare i nostri valori per coniugare la crescita dell'azienda con lo sviluppo dei contesti ambientali e sociali"

Nicola Piazza

Amministratore Delegato Würth Italia

"Per BASF la circolarità non è una novità: l'abbiamo nel DNA"

Filippo Sola

Site Manager BASF Roma

“Lavoriamo ogni giorno per diffondere un modello economico e culturale
che riduca al minimo ogni spreco e richieda sempre meno risorse”

Jacopo Jirillo

Direttore Stabilimento Itelyum Regeneration Ceccano

"Prendiamoci cura del nostro territorio e il nostro territorio si prenderà cura di noi"

Gianmarco Concordia

Edil Concordia

"Innovazione, Welfare e Inclusione:
un presente Responsabile per un futuro sostenibile"

Massimo Antonio de Bari

VP People, Communication, Sustainability & Asset Management ELT Group

"Pfizer è molto attenta alla sostenibilità
a livello globale e a livello nazionale"

Biagio Oppi

Direttore Comunicazione esterna Pfizer

"Con P&G per l'Italia Trasformiamo il presente in un futuro migliore"

Marilea Biancorosso

Responsabile Comunicazione Digitale P&G Italy

Le aziende per la sostenibilità

Scopri tutte le aziende

Servizi per le aziende

Scopri tutti i servizi

Interviste

Anima per il sociale nei valori d’impresa è l’associazione non profit nata nel 2001 e promossa da Unindustria che riunisce un gruppo di manager, aziende e professionisti che condividono la missione di diffondere tra le imprese del territorio la cultura della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità, sul piano economico, sociale e ambientale. Per informazioni visita il sito di Anima

Contatta il team

Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499284
valentina.gordiani@un-industria.it
×

Valentina Gordiani




Roma

Telefono: 0684499284
Mail: valentina.gordiani@un-industria.it

Temi: ESG,Sostenibilità,Economia circolare,Transizione ecologica,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Con il contributo di

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index