La sostenibilità è sempre più centrale nei modelli di business e nelle strategie aziendali: per questo Unindustria ha creato uno spazio dedicato alle aziende associate che riconoscono la sostenibilità come leva di creazione di valore nel lungo periodo.
Oggi in Unindustria si è parlato di sostenibilità sociale, elemento sempre più rilevante nella strategia aziendale. Con il Tavolo di approfondimento insieme ad Assolavoro si è fatto il punto sulle iniziative
Annunciato il pacchetto Omnibus sulla semplificazione delle norme dell’UE tra cui il Regolamento sulla Tassonomia dell'UE, la Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità (CSRD) e la Direttiva sulla Due Diligence in materia di sostenibilità (CSDDD)
"La collaborazione è la chiave per favorire l’economia circolare"
Giovanni Turriziani
Vice Presidente Unindustria per la Green Economy
"Gli obiettivi di circolarità permettono di coniugare crescita e benessere"
Emilio Mazza
Presidente Sezione Chimica, Gomma e Materie plastiche
"Trasformare un rifiuto in una risorsa: questa la sostenibilità per Vetreco"
Enrico Coccoli
Direttore Operativo Vetreco Srl
"Misuriamo l’impronta di carbonio per tracciare l’impatto sull’ambiente"
Massimiliano Rondini
Direttore Generale Flessobags
"Vogliamo contribuire al percorso di transizione energetica e digitale
portando un contributo innovativo e proattivo ai nostri clienti"
Cristiano Dionisi
Direttore SICOI e Presidente Unindustria Civitavecchia
"Sviluppiamo, gestiamo e mettiamo a sistema progetti complessi"
Gianluigi Raponi
CEO & CSO Ometec
"Equilibrio sociale, ambientale ed economico: ci impegniamo a declinare i nostri valori per coniugare la crescita dell'azienda con lo sviluppo dei contesti ambientali e sociali"
Nicola Piazza
Amministratore Delegato Würth Italia
"Per BASF la circolarità non è una novità: l'abbiamo nel DNA"
Filippo Sola
Site Manager BASF Roma
“Lavoriamo ogni giorno per diffondere un modello economico e culturale
che riduca al minimo ogni spreco e richieda sempre meno risorse”
Anima per il sociale nei valori d’impresa è l’associazione non profit nata nel 2001 e promossa da Unindustria che riunisce un gruppo di manager, aziende e professionisti che condividono la missione di diffondere tra le imprese del territorio la cultura della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità, sul piano economico, sociale e ambientale. Per informazioni visita il sito di Anima