👉 📃 SCARICA IL D.L. - 'DECRETO RILANCIO'
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al a lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza COVID -19
CREDITO - DECRETO RILANCIO
Contributo a fondo perduto dall’Agenzia delle Entrate. Provvedimento n. 0230439 del 10 giugno 2020
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la richiesta del contributo a fondo perduto ex art. 25 del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020)
Crediti d'imposta introdotti dal DL Rilancio per le spese di sanificazione, acquisto di dispositivi e adeguamento degli ambienti di lavoro.
Pronto il Provvedimento che approva il modello e le istruzioni e pubblicata la circolare con i primi chiarimenti
Liquidità per le PMI esportatrici. Le principali novità previste del Decreto Rilancio sui finanziamenti agevolati offerti da SIMEST
Il Decreto Rilancio ha disposto una serie di misure di potenziamento dei finanziamenti agevolati offerti da SIMEST.
Sostegno delle imprese che hanno deciso di effettuare un rafforzamento patrimoniale
DL Rilancio (art. 26, D.L. 19/5 2020, n. 34) - al fine di supportare le aziende il DL Rilancio prevede il sostegno delle imprese che hanno deciso di effettuare un rafforzamento patrimoniale attraverso diverse misure. Leggi quali
LAVORO - DECRETO RILANCIO
Prima nota di sintesi relativa ai temi del lavoro, del welfare e del capitale umano
Visiona una prima nota di sintesi elaborata da Confindustria
Alcune misure in materia di lavoro - Focus su artt. 68; 69; 22 ter; 22 quinquies, artt. 70; 22 ter; 22 quater; art. 72; art. 73; art. 74; art. 80; art. 90; art. 93
FISCALE - DECRETO RILANCIO
DL Rilancio, prima nota di commento Confindustria - Commento alle misure fiscali del Decreto Legge Rilancio
Riduzione dell’aliquota IVA per la cessione di beni necessari per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus
Il Decreto Rilancio interviene sull’aliquota IVA per le cessioni di beni necessari per il contenimento dell'emergenza da Covid-19
Decreto Rilancio: taglio per saldo e acconto IRAP - Tra le novità del Decreto Rilancio segnaliamo la cancellazione della rata Irap dovuta per il saldo del 2019 ed il primo acconto del 2020
Sospensioni dei pignoramenti dell'Agente della riscossione su stipendi e pensioni
Sospese fino al 31 agosto 2020 le trattenute sugli stipendi e pensioni derivanti da pignoramenti presso terzi effettuati da dall'agente della riscossione e dai soggetti iscritti all'albo per l'accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali.
Le novità del Decreto Rilancio: rinviate sugar tax e plastic tax. Il Decreto Rilancio posticipa l’entrata in vigore della sugar tax e della plastic tax al 2021
Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda
Il Decreto Rilancio introduce un nuovo credito d’imposta per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. Ammessi al beneficio anche gli enti non commerciali, compresi gli Enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti
Le novità fiscali del Decreto Rilancio: credito d’imposta adeguamento, sanificazione e DPI
I nuovi crediti d’imposta del Decreto Rilancio per sostenere l'adeguamento della sicurezza e la sanificazione dei luoghi di lavoro. Con l’adozione del Decreto Rilancio, il Governo ha ampliato alcuni benefici fiscali previsti nei precedenti decreti e introdotto nuove misure per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del Coronavirus.
Contributo a fondo perduto dall’Agenzia delle Entrate. Controlli solo dopo la concessione del beneficio
Il Decreto Rilancio introduce un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d'impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA.
RICERCA E INNOVAZIONE - DECRETO RILANCIO
Fondo per il Trasferimento Tecnologico - Misure urgenti per la difesa ed il sostegno dell’innovazione: focus su art. 42
STARTUP INNOVATIVE - DECRETO RILANCIO
Proroga di 12 mesi per la permanenza nel Registro delle Imprese - Sezione speciale
Primi chiarimenti del MISE - art. 38 Decreto Rilancio
Misure a sostegno - Commento all'art. 38 "Rafforzamento dell'ecosistema delle startup innovative"
TRASPORTI E MOBILITA' - DECRETO RILANCIO
Decreto Rilancio, misure a sostegno del TPL
Il commento degli Artt. 200 e 215
TURISMO E SPORT - DECRETO RILANCIO
Decreto Rilancio - Misure a sostegno del Turismo e dello Sport
Leggi il documento di sintesi a cura di Unindustria che riepiloga il contenuto di tutti gli articoli di interesse per le aziende del settore
SANITA' - DECRETO RILANCIO
Per la sanità arrivano 3,250 miliardi - Tutte le misure articolo per articolo: dagli artt. 1 a 20; art. 72; art. 104; art. 124; art. 126; art. 251
DECRETO LIQUIDITA'
Le news di approfondimento divise per tema
CREDITO - DECRETO LIQUIDITA'
Le novità fiscali introdotte a seguito della conversione in Legge del Decreto Liquidità.
Chiarimento sui finanziamenti di 25mila euro previsti dal DL Liquidità - In allegato nella news la Circolare ABI
Avvio operatività garanzia SACE a copertura di finanziamenti bancari
Concordati fra SACE e ABI i principali contenuti delle modalità operative, con particolare riferimento al rilascio della garanzia
Fondo di garanzia, richieste sui finanziamenti bancari fino a 25 mila euro - Schema esemplificativo
L’ABI ha comunicato alle banche che a partire da domani 17 aprile il Portale del Fondo di Garanzia Pmi, come indicato dal Gestore del Fondo (Mediocredito Centrale-MCC), inizia a consentire l’inserimento da parte delle banche delle richieste di garanzia sui finanziamenti bancari fino a 25.000 euro, di cui al Decreto legge dell’8 aprile scorso (DL LIQUIDITA')
DL Liquidità - Misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese - Garanzia SACE a copertura di finanziamenti bancari. Sarà Sace (art.1) a concedere le garanzie per la liquidità alle imprese, fino a 200 miliardi di cui 30 dedicati a piccole e medie imprese, autonomi e partite Iva che abbiano già usato appieno il ricorso al Fondo di garanzia per le Pmi.
Sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito. Cambiali e assegni: pagamenti rinviati per l'emergenza Covid. Commento all'Art. 11 del DL Liquidità. L’articolo 11 del Decreto-legge Liquidità prevede la sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito
Fondo di garanzia a sostegno di PMI- Approfondimento sulla misura prevista dal Decreto Legge Liquidità (D.L. 8/4 2020)
Decreto Legge Liquidità 8 aprile 2020 - Prime valutazioni sulle misure per le imprese.
Il decreto sostiene la liquidità mobilitando 400 miliardi di garanzie per il supporto delle imprese e dell’export, anche potenziando l’intervento del Fondo di garanzia per le PMI.
FISCALE - DECRETO LIQUIDITA'
Donazioni a sostegno dell’emergenza Coronavirus: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 21/2020, chiarisce le modalità con cui devono essere eseguite le donazioni a sostegno dell’emergenza sanitaria da Covid-19
Agenzia delle Entrate circolare 11/E
La circolare dell’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti riguardo le norme contenute nel Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 e nel Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul termine per la presentazione della dichiarazione annuale dei soggetti non residenti
Con la circolare n.11/E del 6 maggio, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine ultimo per la presentazione della dichiarazione annuale IVA, relativa al periodo d'imposta del 2019, da parte dei soggetti non residenti in Italia.
Imposte sui redditi 2020: calcolo dell’acconto con metodo previsionale
L’Agenzia delle Entrate con circolare n.9/E/2020 ha fornito i primi chiarimenti sul disposto dell’art. 20 del Decreto Liquidità, confermando la possibilità per i contribuenti di calcolare e versare gli acconti dovuti, utilizzando il metodo previsionale.
Proroga della validità del DURF
L’Agenzia delle Entrate con circolare n.9/E del 13 aprile 2020 ha fornito i primi chiarimenti sul disposto dell’articolo 23 del Decreto Liquidità, riguardante la proroga dei certificati, in materia di appalti, di cui all'articolo 17-bis D. Lgs. n.241/97
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di assistenza fiscale a distanza
L’Agenzia delle Entrate con circolare n.9/E del 13 aprile 2020 ha fornito i primi chiarimenti sul disposto dell’articolo 25 del Decreto Liquidità, che introduce disposizioni in materia di assistenza fiscale a distanza.
Termini di consegna e di trasmissione telematica della Certificazione Unica 2020
L’Agenzia delle Entrate con circolare n.9/E del 13 aprile 2020 ha fornito i primi chiarimenti sul disposto dell’articolo 22 del Decreto Liquidità, con riguardo ai termini di consegna e di trasmissione telematica della Certificazione Unica 2020
Trattamento fiscale della cessione gratuita di farmaci ad uso compassionevole
Chiarimenti forniti dell’Agenzia delle Entrate con la Circolare 9/E del 13 aprile 2020
Tutte le misure fiscali
Il Decreto Liquidità - pubblicato in G.U. del 9 aprile come decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 - prevede diversi Interventi di natura fiscale. Leggi un approfondimento sugli Artt. 18-21-22--24-25-26-27-28-30-35
Lo slittamento delle scadenze
Il Decreto liquidità imprese ha spostato in avanti il calendario delle scadenze per versamenti di Iva, ritenute e contributi per i mesi di aprile e maggio, in aggiunta a quelle già previste con il #CuraItalia
LAVORO CCNL
Decreto Legge Liquidità (D.L. 8/4 2020). Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministr. e processual
LEGALE D'IMPRESA
Introdotte disposizioni urgenti in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica
Rafforzamento del Golden Power a difesa delle imprese italiane artt. 15-16-17 D.L. Liquidità
Modifiche apportate dal Decreto Liquidità in ambito societario. Riportiamo una sintesi delle misure varate in ambito societario dal Governo Art. 5-6-8, a sostegno della continuità delle imprese.
Con D.L. 8 aprile 2020, n.23, il Governo interviene varando una serie di misure volte a ad assicurare la continuità delle imprese, che nei prossimi mesi si troveranno ad operare in una situazione di sofferenza economica, causata dall’emergenza epidemiologica da coronavirus.
Modifiche apportate dal Decreto Liquidità in ambito fallimentare. Leggi una sintesi delle misure varate in materia di diritto fallimentare dal Governo con il "Decreto Liquidità" Artt. 9-10, a sostegno della continuità delle imprese.
SPORT - DL LIQUIDITA' 8 APRILE
DL Liquidità 8/4 2020, n. 23 - Finanziamenti erogati dall'Istituto per il Credito Sportivo per le esigenze di liquidità e concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti. Estesa fino al 31.12.2020 l’operatività del Fondo di garanzia per l’impiantistica sportiva
📃APPROFONDIMENTI
👉 VISIONA LE FAQ PIU' IMPORTANTI
👉 COVID-19 VISIONA QUI TUTTI I DOCUMENTI UFFICIALI
👉 Guarda le altre news sul DECRETO #CURAITALIA
ARCHIVIO
LEGGI LE ALTRE NEWS DIVISE PER TEMA
LEGGI QUI ANCHE TUTTE LE MISURE DEL GOVERNO FINO AL 17 MARZO
A partire dal 31 gennaio, qualche settimana prima della crisi Coronavirus sul territorio italiano, il Governo nazionale e locale ha emanato diverse misure, spesso in decretazione di urgenza. Quali sono? Facciamo il punto.